![]() |
|||||
[ANNULLATA] Alla scoperta del Cicolano: Cornino, Nuria e Rascino | |||||
Data: 17/09/2017 | Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini | ||||
Organizzatori | BELLUCCI ANDREA | ||||
PISELLI MARCO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: [USCITA ANNULLATA CAUSA RISCHIO MALTEMPO] Fitti boschi di faggio, vaste praterie, laghi, panorami e divertenti singletrack sono offerti da questo itinerario, tutto compreso tra i monti e le piane del Cicolano, tra il Terminillo e il massiccio del Monte Velino. Da Rocca di Corno (930 mt) si sale per carrareccia fino al Piano di Cornino (1261 mt), con l'omonimo lago. Dal piano si imbocca l'impegnativa salita che, con tratto finale a spinta (circa 30 min), porta alla vetta del monte Nuria (1888). Arrivati in cima il panorama è notevole: si ammirano, in senso orario, il Monte Vettore, i monti della Laga e del Gran Sasso, il gruppo del Velino e del Sirente, i Monti Ernici, i Simbruini, il Navegna, i Lucretili (dei quali si distinguono nettamente il Monte Gennaro e il Pellecchia), i Sabini e, per finire, il vicino Terminillo e gli altri monti del Cicolano, sui quali spicca il Monte Giano, da poco devastato dalle fiamme. Dalla vetta del Nuria si scende in singletrack fino al Piano di Rascino (1158 mt; possibilità di ristoro presso l'agriturismo, se aperto) da cui, dopo 200 mt di risalita (con cui si raggiunge il punto panoramico sul lago e il Piano), si imbocca la discesa che arriva a Sella di Corno (980 mt). Da Sella di Corno, tramite asfalto, si ritorna al punto di partenza. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Appuntamento h. 6.30 Pian di Massiano, parcheggio davanti alla stazione capolinea del Minimetro. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Cicloescursione riservata ai soci. Iscrizioni on line sul sito della sezione , cliccando sul tasto "iscriviti" dopo avere fatto il login. |
|||||
Approfondimenti: Tra i faggi e le praterie del Cicolano vivono animali rari ed eccezionali, come il Gatto selvatico, il Lupo appenninico, l'Astore, la Rosalia Alpina e tanti altri. La discreta presenza dell'uomo è rappresentata da stazzi, casolari e antiche rocche, che convivono, in delicato equilibrio, con i bellissimi scenari naturali. Carta utilizzata per il giro: MONTI DEL CICOLANO, escursionismo e sci di fondo. Scala 1:25.000 Ed. S.E.L.C.A. |
|||||
Allegati:
monte-nuria-da-rocca-di-corno-09-08-2015.gpx |
|||||
|