Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Nelle terre d'Arna
Data: 18/06/2017- Categoria: Cicloescursionismo, Rampichini
Organizzatori BIANCUCCI NICOLA
Descrizione:

Percorso inedito nei territori del contado perugino, Civitella d'Arna, Ripa, Pianello, Palazzo Ajale, Castel d'Arno, Sant'Egidio, Pretola. Uniremo i percorsi recuperati dal Comune di Perugia con diversi itinerari a piedi (vedi mappa allegata e approfondimenti) in un unico anello che li attraversa tutti.

Terre d'arna*, luoghi legati al fiume, al Tevere, paesaggi d'incanto spesso sconosciuti a chi vive nella "città". L'Ecomuseo del Tevere li ha recuperati e da anni li valorizza insieme alle associazioni, ai commercianti e a tanti volontari del territorio.

In un continuo sali e scendi potremo ammirare la bellezza di colline morbide, di panorami insoliti dai quali fa capolino Perugia, sul colle. Percorso mediamente impegnativo ma di grande suggestione che appagherà anche i più scettici.

Se raggiungeremo un numero sufficiente, potremo fare una merendona a Pretola (costo 7 euro) con prodotti locali e vino. Per ragioni organizzative è necessario prenotare contattandomi (sms/Whatsapp al 392.0736206, Nicola).

 

* Arna/Arno (Civitella d’Arna, Lidarno, Castel d’Arno), cfr. indeuropeo *erno-/?no- ‘sgorgante, sprizzante, scorrente’, sostantivato ‘fiume, flusso, corrente’, da Agusto Ancillotti (Irdau) L'origine di Perugia?

Lunghezza Percorso: 42 km Dislivello: 750 metri
Difficoltà: MC/MC Indicazioni: Casco, kit riparazioni, acqua (anche se ci sono diverse fonti).
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento

Ritrovo 8.45 - Partenza 9.00

Ponte San Giovanni, parcheggio Lidl vicino Ponte Vecchio vedi mappa

Iscrizione/Prenotazione:

Iscrizioni per l'uscita, on line, in qualsiasi momento.

Prenotazione per la merendona entro venerdì 16 dopo cena (inviare un sms/whatsapp direttamente a 392.0736206, Nicola)

Approfondimenti:

Itinerari del condato perugino >
http://itinerari.comune.perugia.it/notizie/itinerari-del-contado-perugino

 

Ecomuseo del Tevere >
http://www.ecomuseodeltevere.it/

 

Allegati: MappaArnate.pdf
Quota di partecipazione: In caso di merendona 7 euro a persona. Contatta gli organizzatori:

Nicola Biancucci 392.0736206 rampichini@caiperugia.it