Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

ALPINISMO GIOVANILE significa avvicinare i ragazzi alla montagna, fornendo loro un importante momento di socializzazione e conoscenza del mondo naturale, coinvolgendoli in esperienze divertenti e in assoluta sicurezza negli splendidi scenari appenninici ed alpini.

COS'E' L'ALPINISMO GIOVANILE?

Sono quasi 100 anni che il CAI crede fermamente nell’utilità di portare i ragazzi in montagna ed è per questo che è nato e si è strutturato il gruppo Alpinismo Giovanile.

Alpinismo Giovanile significa far conoscere ai ragazzi di 8-17 anni la montagna in modo divertente
e responsabile, stimolando in loro il desiderio di vivere in armonia con l’ambiente e con le persone che li circondano.

Tutte le attività concorreranno all’affermazione del Sé nel ragazzo, portandolo a sperimentarsi in situazioni e confrontarsi con realtà  che lo indurranno a progettare, programmare e realizzare,  facendolo prendere coscienza delle sue forze, dei suoi limiti e  delle sue capacità.

Tutte queste esperienze di vita sono inserite in un contesto di regole, di cooperazione e di confronto con gli altri che stimoleranno condotte e comportamenti attivi.

“L’AG ha lo scopo di aiutare il giovane nella crescita umana, proponendogli l’ambiente montano come
esperienza di formazione. “
dal Progetto educativo del CAI 23 Aprile 1988

 

Le attività svolte dai ragazzi dell'alpinismo giovanile sono tutte le discipline del Club Alpino Italiano:

ESCURSIONISMO

Camminare su sentieri di diverse difficoltà in un ambiente naturale di pregio

 

ALPINISMO

Salire verso la cima su terreni rocciosi, nevosi o ghiacciati utilizzando specifiche tecniche di arrampicata

 

ARRAMPICATA

Arrampicata su pareti attrezzate in un ambiente non necessariamente montano

 

SPELEOLOGIA

Percorrere cavità o grotte naturali utilizzando anche corde e materiali tecnici specifici

 

 

CANYONING

Discendere a piedi strette gole, forre, utilizzando corde e materiale tecnico.

 

SCIALPINISMO

Salire in vetta utilizzando sci percorrendo itinerari specifici.

 

 

TUTELA AMBIENTE MONTANO

Conoscere l'ambiente montano per tutelarlo e apprezzarne ancora di più le bellezze.

 

GIOCHI E AMICIZIA

Incontrare amici con cui condividere una passione e fare nuove esperienze.

 

 

 

MOUNTAINBIKE

Percorrere sentieri fuori strada circondati da panorami incredibili.