![]() |
||||
45° Corso di introduzione alla speleologia | ||||
Data: 26/09/2019-27/10/2019 | Categoria: Speleologia, Gruppo Speleologico | |||
Organizzatori | MINNA MASSIMO | |||
Descrizione: Il corso si prefigge di avvicinare i soci Cai e i non soci alla conoscenza del mondo ipogeo. Il gruppo speleologico Cai Perugia organizza il corso sotto l'egida della scuola nazionale di speleologia seguendo l'impostazione tecnica ed i programmi didattici. Il corso è rivolto a soci Cai e non soci con un limite inferiore di età di 15 e in possesso del consenso di chi esercita la patria potestà. La durata del corso è di circa un mese e una settimana e si articola in cinque lezioni in aula e cinque uscite pratiche in palestra esterna e in grotta. Le lezioni verteranno su argomenti inerenti la geologia del mondo ipogeo, la biologia, sui materiali e le tecniche necessarie alla progressione in grotta, sull'alimentazione e la fisiologia legata alla attività specifica, sul rilievo e la documentazione di quanto visitato ed esplorato. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Iscrizioni esclusivamente via mail info@speleopg.it o per telefono Eugenia 334 6528150 |
||||
Approfondimenti: Le lezioni teoriche si terranno presso la sede del GSCAIPG tutti i giovedì fino alla conclusione del corso, mentre le uscite esterne si terranno nelle principali falesie e grotte dell'appennino umbro-marchigiano. L'uscita di fine corso prevede una permanenza fuori sede con pernottamento di due giorni in località da stabilire. I materiali individuali di progressione verranno forniti dal GSCAIPG e verranno dati in dotazione ai partecipanti fino alla conclusione del corso. Al termine della prima uscita pratica in palestra la direzione del corso si riserva di ammettere o escludere coloro che non verranno ritenuti idonei al fine di una sicura pratica speleologica. Ai fini del rilascio dell'attestato di partecipazione è necessario aver frequentato almeno il 66% delle uscite pratiche. |
||||
Allegati:
45 Corso Introduzione - Locandina.pdf Form_Pieghevole.pdf |
||||
|