Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Fosso di Nortosce
Data: 22/03/2020- Categoria: Torrentismo, Etruskanyoning
Organizzatori MOSCONI GIULIO
LAZZARI DANILO
Descrizione:

Discesa in giornata della forra fossile di Nortosce, in Valnerina.

Nell'attività di Torrentismo, la percorrenza del corso d'acqua avviene a piedi o in disarrampicata, e, ove necessario, con l’ausilio di corde e discensori per superare i dislivelli (calata max 30 metri).

Uscita aperta a tutti, numero di posti limitato.

L’uscita potrà essere posticipata nel caso non sussistano i presupposti per la discesa.

Lunghezza Percorso: 700 m di sviluppo della gola, a cui va aggiunta circa 1 h di cammino complessivo per avvicinamento e rientro Dislivello: 300 m (da q. 775 a q. 475) Durata stimata: Circa 3 h, escluso avvicinamento e ritorno alle auto. Rientro a PG nel pomeriggio.
Difficoltà: PD- Itinerario adatto a neofiti, senza scorrimento d'acqua. Sconsigliato a chi ha paura dell'altezza. Indicazioni: Necessari indumenti caldi, scarpe robuste ed impermeabili. Consigliato uno zaino di piccole dimensioni con acqua, uno spuntino, indumenti antipioggia e un cambio completo da lasciare in auto. Se posseduti, munirsi di caschetto da alpinismo e imbrago da torrentismo/speleologia, altrimenti forniti dall'organizzazione.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento

Indicativamente ore 7:30 appuntamento in zona Ponte San Giovanni

Iscrizione/Prenotazione:

Entro una settimana prima dell'uscita.

On-line sul sito

Approfondimenti:

http://catastoforre.aic-canyoning.it/index/forra/reg/UMBRIA/pro/PG/cod/PG003

Giuseppe Antonini - Figlie dell'Acqua e del Tempo - Società Editrice Ricerche  ISBN 88-86610-13-0

Allegati:
Quota di partecipazione: 5€ soci CAI 15€ non soci CAI Contatta gli organizzatori:

Giulio - 3336004110

Danilo - 3336024608