![]() |
|||||
(RINVIATA) Vajont da nord a sud. Dislivelli fra il Veneto e il Friuli. | |||||
Data: 25/07/2019-28/07/2019 | Categoria: Torrentismo, Etruskanyoning | ||||
Organizzatori | BETTINI MARCO | ||||
MOSCONI GIULIO | |||||
Descrizione: Grandi baratri, singolari e grandiosi monumenti naturali fra il settore prealpino Bellunese e alpi della Carnia. Una 3 giorni di discesa di alcune fra le più belle forre che verranno selezionate in base all'acquaticità del periodo e alle condizioni meteorologiche. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri e soggiorno. | ||||
Appuntamento | Da definire il 25 luglio. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Contattare gli organizzatori. Almeno 15 giorni prima della gita. Uscita destinata ad esperti ad insindacabile giudizio dei direttori di gita. |
|||||
Approfondimenti: Un continuo succedersi di cascate e laghetti sovrastati da imponenti pareti rocciose, nella patria dei veri santuari della stratigrafia (il Carnico), della paleontologia (le felci fossili del M. Corona e le Karpinskie della Chianevate), nondimeno della circolazione carsica e del glacialismo. Discese solo per esperti. |
|||||
Allegati:
zemola.jpg |
|||||
|