![]() |
|||||
Sulle colline dell'emissario del Trasimeno | |||||
Data: 02/02/2025 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | ORECCHINI ELENA | ||||
ROSSI FRANCESCA | |||||
COVARELLI ORIANA | |||||
BIGERNA DUILIO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Il lago Trasimeno, ha un emissario artificiale, che attraversa in galleria le colline tra S. Savino e M. Petreto per mezzo del fosso dell'Anguillara. Il primo emissario ad opera di Braccio Fortebraccio Signore di Perugia risale al 1420 ed era detto “cava”. Aveva lo scopo di evitare le frequenti inondazioni e di bonificare le sponde ma si rivelò un fallimento. Tra il 1896 ed il 1898 si costruì un nuovo emissario, tutt’oggi esistente e presso l’Oasi la Valle si trova l’edificio che governava la paratia. Lungo il percorso della galleria, in superficie, tra i campi si possono notare dei pozzi che consentivano l’ispezione. Il percorso ad anello è di facile percorribilità, più che altro paesaggistico e si sviluppa in gran parte su strade sterrate ed un tratto di ciclovia del Trasimeno. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri.dal parcheggio direzione Firenze uscita Magione alla seconda rotonda a DX parcheggio palazzetto dello sport di Magione. Partenza escursione ore 8.45. circa. | ||||
Appuntamento | Appuntamento parcheggio Borgonovo ore 8. Partenza ore 8.15. | ||||
Iscrizione/Prenotazione: Per i soci CAI iscrizione sul sito. Per i non soci iscrizioni alla sede CAI in via della gabbia 9. Venerdì 31 gennaio dalle 18.30 alle 20. Pagando E. 8.40 per l' assicurazione. | |||||
|