Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte Le Gronde da Costacciaro
Data: 26/04/2025- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori FURIN GIORGIO PIETRO
BAIOLETTI MARCO
Descrizione: Vedi cartina escursionistica in allegato. All'altezza del paese si prende la strada che sale a Pian delle Macinare, si passa davanti alla Buca di Mazzapane (a sx) e in corrispondenza della prima curva si parcheggia e si prende il sentiero 280. Si tratta della vecchia strada che sale verso il monte in uso fin dal Medioevo per le varie necessità degli abitanti. Lungo il percorso possiamo ammirare le diverse stratificazioni geologiche, la selvaggia valle del Fossa Secca, una lapide che ricorda il passaggio del Beato Tommaso, con una breve deviazione il suggestivo "Androne del Forno" e il particolare massiccio roccioso Sasso. Sbuchiamo sulla nuova strada asfaltata, a circa 1 km. dal rifugio Mainardi da dove saliamo (sent. 234) al Colle d'Orlando e infine arriviamo al Monte le Gronde (1.373 m.). (Chi volesse evitare la salita finale al monte Le Gronde, circa 200 m. di dislivello, ci può aspettare sulla strada asfaltata per Scheggia.) Con un bel percorso di cresta arriviamo a Puntasassopecoraro da dove scendiamo sulla strada per Scheggia e imbocchiamo subito il particolare sentiero 293 (con ampi zig-zag ) che ci riporta alle auto. Spero abbiate capito che si tratta di una gran bella escursione ! Se le previsioni meteo fossero avverse, l'escursione potrebbe essere anticipata a venerdì 25/04, nel caso gli iscritti saranno prontamente avvisati.
Lunghezza Percorso: 15 km. Dislivello: 850 m. Durata stimata: Rientro nel primo pomeriggio
Difficoltà: E
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento "Bella Napoli" - P.S.Giovanni - ore 7.45
Iscrizione/Prenotazione: Mediante il nostro sito per i Soci della sezione. Per i Soci CAI di altre sezioni mediante messaggio whatsapp a M. Baioletti. Sconsigliata per i non Soci.
Approfondimenti:
Allegati: Image_20240714_0001.pdf
Contatta gli organizzatori: Marco Baioletti - tel. 339 2483314 Giorgio Furin - tel. 348 7045767