Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Castello di San Giuliano e Calanchi di Migiana
Data: 27/05/2025- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori ORAZI GIORGIO
SEBASTIANI LANFRANCA
LEPORE GIUSEPPE
Descrizione: La partenza della escursione è dalla piazza della chiesa di Ponte Pattoli. Da qui in pianura, lungo l'argine del Tevere all'ombra di maestosi pioppi, si percorrono circa 3 km fino all'incrocio con il fosso delle Botanacce dove si prende un sentiero in salita che conduce a Monte Giuliano. I primi 100 - 150 sono piuttosto ripidi, dopodichè la salita diventa agevole e si giunge facilmente in vetta dove si possono ammirare i ruderi del Castello di San Giuliano. Ancora uno stradone in leggera salita per discendere verso la zona dei calanchi di Migiana di Monte Tezio che si presentano classicamente senza vegetazione e argillosi: in dialetto locale "I renicci di Migiana". Dai calanchi si risale per riprendere lo stradone che con leggere ondulazioni riscende verso il borgo fortificato di Prezzonchio. Da qui si riscende al livello del fiume e con circa 1,5 km si torna al punto di partenza.
Lunghezza Percorso: 11,5 km Dislivello: 300 m Durata stimata: 4 ore più soste
Difficoltà: E Indicazioni: Usuale abbigliamento da trekking
Modalità  e mezzi:
Appuntamento Ore 8,00 Bella Napoli P.S.Giovanni Ore 8,30 Ponte Pattoli, piazza della Chiesa (agevole parcheggio nei dintorni)
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati: CASTEL SAN GIULIANO e PREZZONCHIO.docx