 |
La via dell'Acqua. Dalla Fontana Maggiore ai Conservoni di Monte Pacciano
|
|
Data: 24/03/2024-24/03/2024
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
PISELLO GIANLUCA
|
PISELLI MARCO
|
SBARAGLI MICHELE
|
|
|
|
|
|
Descrizione: L'escursione è organizzata in collaborazione con il Circolo Ponte D'Oddi e si snoda , a ritroso, lungo l'antico acquedotto che da Monte Pacciano arriva al centro di Perugia. In parte interrato, in parte su maestosi arconi che aiutavano a superare la profonda valle tra il Monte Pacciano e la collina di Perugia l'acquedoto del 1277 costituisce un esempio di archeologia urbana di pregevolissimo valore storico, culturale ed escursionistico. Il Circolo Ponte D'Oddi si è impegnato a rendere almeno fruibile la vista degli arconi, e a rendere percorribili i tratti di sentiero che li fincheggiano. Il Cai Perugia ha recuperato una traccia di sentiero che permette di toccare tutti i resti degli archi e giunge fino alla base del Conservone di Monte Pacciano.
L'escursione si svolgerà lungo l'intera giornata con partenza dalla Fontana Maggiore di Perugia alle ore 9,00 arrivo a Monte Pacciano-Consrevoni alle 12,00 - 12,30 circa, pranzo al sacco e rientro alle ore 14,30 con arrivo alla Fontana Maggiore intorno alle 17,30 - 18,00
|
|
Lunghezza Percorso: 7,5 km dalla Fontana ai Conservoni
7,5 km il ritorno
|
Dislivello: 250 m. circa positivo
250 m. circa negativo
|
Durata stimata: Partenza ore 9,00, arrivo stimato ore 12,00 - 12,30.
Pranzo al sacco o comunque libero presso i Conservoni
Rientro con partenza alle 14,30 ed arrivo in centro a Perugia intorno alle 17,30 - 18,00
|
|
Difficoltà: E
|
Indicazioni: Abbigliamento da trekking. Assolutamete necessari scarponcini e raccomandati bastoncini
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
In autonomia
|
Appuntamento
|
ore 9,00 Fontana Maggiore di Perugia |
|
Iscrizione/Prenotazione: Soci CAI mediante questo sito. Non soci con comunicazione a posta@caiperugia.it (stessa modalità delle iscrizioni alle uscite Amici di Manlio) oppure mediante wathsapp al numero 3487308325.
Pe ri non soci quota assicurazione di 5 euro obbligatoria da pagare alla partenza.
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
Breve storia acquedotto_Cesare Barbanera.docx
Planimetria antico acquedotto Ing. Cerrini _1830.jpg
|
|
Quota di partecipazione: Niente per i soci. 5 euro di Assicurazione per i non soci.
|
Contatta gli organizzatori: Pisello Gianluca 335 7490316
Piselli Marco 335 5757742
Sbaragli Michele 392 7145018
Cesare Barbanera (referente Circolo Ponte d'Oddi) 348 7308325
|
|