 |
MONTAGNATERAPIA - Trekking Urbano a Spoleto
|
|
Data: 20/10/2024-
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
CECILIA ANDREA
|
BAMBINI GIUSEPPE
|
BAGNETTI ELISA
|
MORICONI ANGELO
|
|
|
|
|
Descrizione: Ore 8.15 primo ritrovo alla Bella Napoli, Ponte San Giovanni
Coordinato da Andrea ed Elisa.
Angelo Moriconi e Giuseppe Bambini vanno direttamente a Spoleto.
Ore 8.50 secondo ritrovo al cimitero di Spoleto.
Ore 9.00 partenza per il trekking
urbano di Spoleto.
Tutto il percorso sarà illustrato da Giuseppe Bambini con l'intervento di volta in volta dei ragazzi della casa colonica.
Si parte dal cimitero e si passa nell'ordine:
san Salvatore - san ponziano - scale mobili - rocca dell'albornoz - ponte delle torri - fontana del mascherone - duomo - piazza del mercato - arco di druso - teatro romano - san gregorio maggiore - ponte sanguinario - cimitero.
|
|
Lunghezza Percorso: 6 km ca
|
Dislivello: trascurabile
|
Durata stimata: dipende dalle soste
|
|
Difficoltà: T (turistica) si tratta di trek urbano
|
Indicazioni: il punto di incontro (cimitero di spoleto) con parcheggio, si raggiunge dalla flaminia, 1^ uscita x spoleto "spoleto nord", alla rotonda si prende a dx e si sottopassa la ss flaminia, ancora
a dx x grotti forca di cerro,
subito dopo sulla dx ingresso cimitero ben visibile.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
|
Appuntamento
|
|
|
Iscrizione/Prenotazione: soci sezione perugia tramite sito sezionale;
soci di altre sezioni contattando gli organizzatori;
non soci iscrizione presso la sede CAI (solo quota assicurazione)
|
Approfondimenti: Per il pranzo ci fermiamo in piazza della Libertà, al bar ristorante "La Canasta"
In libertà: panini, pizze, torte, primi, secondi, insalatone, dolce,
ecc.
Dopo il pranzo ancora due tappe e si torna alle macchine.
|
Allegati:
IMG_20241007_182922.jpg
|
|
Quota di partecipazione: niuno, solito obolo x chi mette
l'auto
|
Contatta gli organizzatori: Giuseppe Bambini 338980562
Angelo Moriconi 3293227723
Andrea Cecilia 3890000009
Elisa Bagnetti 3298430138
|
|