![]() |
|||||
Antenne e Croce del Monte Peglia | |||||
Data: 05/03/2024 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | PISELLO GIANLUCA | ||||
CASTELLANI MARCO | |||||
BIAGIOLI MARCELLO | |||||
POCHINI DANIELE | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Alla scoperta del versante meno frequentato del Monte Peglia fino ai grandi ripetitori RAI ed alla croce del Monte. Dal secondo parcheggio del Parco dei Sette Frati si imbocca la statale 101 fino a raggiungere il bivio verso Spante. Da qui tramite carrareccia si attraversa tutto il versante ovest del Monte fino ad arrivare all' abitato (poco abitato...) di Spante. Da questo borgo si risale fino alla statale 317 che si percorre per 100 metri circa prima di rientrare nella pineta all'altezza della caserma dei Carabinieri (ex Forestale). Ora si sale tramite un sentiero erboso segnato CAI fino a raggiungere la base dei ripetitori RAI che si aggirano sulla destra, sempre seguendo il sentiero CAI. Interessante notare che il gruppo delle antenne è completamente recintato e protetto con telecamere e segnali di allerta. Le antenne sono operative dal 1954 e hanno iniziato a funzionare insieme all' inizio delle trasmissioni Rai nel giugno del 54. Il sentiero riscende per poi risalire nel monte a fianco dove sono posizionati i ripetitori Mediaset e la famosa Croce. Da qui di nuovo in discesa fino ai parcheggi del parco e quindi al parcheggio delle nostre auto!! | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | 8,15 Bar Le Querce sulla strada E45 9,00 Secondo parcheggio del Parco dei Sette Frati al Monte Peglia | ||||
Iscrizione/Prenotazione: Iscrizioni alla escursione in questo sito. Per partecipare all' aperitivo finale contattare via wathsapp gli organizzatori. | |||||
Approfondimenti: Al termine della escursione piccolo piccolo spuntino presso il Bar Monte Peglia. Contributo di partecipazione 5 euro. | |||||
|