Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

MONTAGNATERAPIA Lame Rosse e Lago di Fiastra
Data: 21/05/2023- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori CECCHINI MARTA
ASCANI ANNA
VINTI MARIA ANTONIETTA
Descrizione: Le Lame Rosse di Fiastra sono stratificazioni di roccia a forma di pinnacoli e torri costituite da ghiaia tenuta insieme da argilla e limi, formatesi grazie all'erosione di agenti atmosferici. Sono situate sopra il Lago di Fiastra, nella frazione di San Lorenzo al Lago del Comune di Fiastra, in provincia di Macerata, tra il Monte Fiegni (1323 m. slm) e il Monte Petrella (1155 m. slm.). Sotto di esse scorre il fiume Fiastrone che ha origine dall'omonimo lago. L'itinerario, andata e ritorno sullo stesso sentiero, è lungo 7 chilometri e il dislivello è di 200 metri. Si cammina dapprima su una strada sterrata e successivamente quasi sempre all'ombra all'interno di una lecceta. Il tempo di percorrenza andata e ritorno è di circa 3 ore. Si parte a piedi dalla diga del lago, lasciando la propria auto qui e proseguendo a piedi sopra la diga, poi si sale e al primo incrocio sulla sterrata si gira a destra proseguendo per altri 30 minuti.
Lunghezza Percorso: 7 km Dislivello: 200 mt Durata stimata: Circa tre ore (soste escluse)
Difficoltà: T/E Indicazioni: Abbigliamento adatto alla stagione: scarpe da trekking (preferibilmente alla caviglia), bastoncini, maglia termica, felpa o pile, k-way. Acqua (almeno 2 lt), non ci sono rifornimenti durante il percorso.
Modalità  e mezzi: Mezzi Propri
Appuntamento Ritrovo ore 8.00 Bella Napoli di Ponte San Giovanni
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori: Cecchini Marta (3404188932)