![]() |
|||||
Sui Monti di Gubbio Monte Foce e Gole del Bottaccione | |||||
Data: 13/06/2023 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | MESCHINI PIERLUIGI | ||||
TOVANI ARIANNA | |||||
BARBERINI ANTONIO | |||||
FRANCO FABRIZIO | |||||
CASTELLANI MARCO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Lasciata l'auto al parcheggio del Seminario di Gubbio dove sarà possibile parcheggiare gratuitamente nella parte sinistra se troveremo posto. Comunque ci ritroveremo tutti all'interno del parcheggio e da lì attraverseremo la galleria, che ci porta interno della cittadina in direzione del Palazzo del Capitano del Popolo, altro raggruppamento. Da lì andremo verso monastero di Sant'Ambrogio, monastero che se aperto visiteremo, sentiero n. 252 m. 525, primo tratto sostenuto sino a quota m. 700 circa per km. 2 circa. Sentiero n. 252 che seguiremo sino alla forcella di Monte Foce m. 815. Dalla forcella per facil pratoni arriveremo alla cima di Monte Foce m. 983 e andremo alla Croce poco sotto da cui potremo ammirare un bellissimo panorama su Gubbio; Monte Ingino, Acquedotto e tutte le montagne in lontanza. Ritornati sui nostri passi ripercorreremo un tratto in comune sino all'incrocio da cui siamo saliti, scenderemo però per comodo stradone sino ad incontrere la strda provinciale del Bottaccione che percorreremo per pochi metri sino all'inizio dell'Acquedotto, sentiero n. 251 m. 605 , che percorreremo sino a Gubbio per riprendere le auto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | ore 7.30 sia da Borgonovo che da Bella Napoli | ||||
Iscrizione/Prenotazione: Iscrizione riservata ad i soli soci CAI attraverso il sito sezionale | |||||
Allegati:
GUBBIO CARTA 2023-05-30_17-01-14_winscan_to_pdf_1.jpg |
|||||
|