 |
PER I MARTEDI' DEL CAI - COLLINE E CASTELLI DEL CHIANTI
|
|
Data: 17/10/2023-
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
BARBETTI VIRIO
|
TOVANI ARIANNA
|
FRANCO FABRIZIO
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Per i martedì del CAI, andiamo a camminare in quella parte di Toscana, che si trova a cavallo fra il Chianti del Sud e le Crete Senesi - nel Comune di Castelnuovo Berardenga. Per comodità, inizieremo l'anello, dalla piccola Frazione di San Gusmè, dove troveremo comodi parcheggi, con vista su Siena. Cammineremo lungo le strade e le fattorie del Consorzio di Villa Arceno, in un tipico paesaggio toscano, fatto di vigne, boschi e tanti cipressi. Purtroppo non troveremo i castelli, perchè sono tutti più a Nord, verso Gaiole e Radda in Chianti - un pò troppo lontani per chi deve arrivare da Perugia. Il percorso è interamente su strade bianche!!
Partendo dai 493 metri di San Gusmè, dopo un breve giro per il borgo, si scende fra vigneti e cipressi fino a Villa Arceno. Dopo circa 8 km arriveremo alle porte di Castelnuovo Berardenga e del suo panorama - non entreremo in Paese, ma faremo una piccola sosta, per una foto di Gruppo sotto il famoso Gallo Nero del Chianti. Si scende ancora fino a raggiungere il punto più basso della nostra camminata ( 323 metri) e da qui, su ampia strada bianca ed in continua ascesa, si ritorna al punto di partenza.
|
|
Lunghezza Percorso: Il percorso è lungo 15,50 km ma c'è la possibilità di dimezzarlo in due modi :
1) Organizzarsi con due auto e fermarsi a Castelnuovo Berardenga dopo 8 Km evitando tutta la salita.
2) Abbandonare il gruppo in loc Stellino dopo 5 km e far ritorno a San Gusmè per la provinciale - facendo in tutto circa 9 km.
|
Dislivello: Dislivello 250 metri
|
Durata stimata: Durata max 4 ore e mezza
|
|
Difficoltà: E - escursionistico
|
Indicazioni: Scorta d'acqua adeguata, perchè non la troveremo lungo tutto il percorso.
Consigliate scarpe alte da trekking e bastoncini, per :
- attraversare delle vigne. per evitare un tratto di asfalto.
- per attraversare un piccolo guado ( secco a fine settembre)
- per non scivolare sulle strade bianche, sempre ben ghiaiate.
( Siamo sulle strade dell'Eroica)
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri
|
Appuntamento
|
Direi massimo alle 9 - da San Gusmè
Ritrovo da Perugia - Borgonovo ore 7,30 |
|
Iscrizione/Prenotazione:
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
tracciato san gusme'.jpg
|
|
Quota di partecipazione: Da valutare spuntino con buon Chianti !
|
Contatta gli organizzatori: virio barbetti 3357490321 virio.barbetti@gmail.com
|
|