 |
I MARTEDI' DEL CAI - I LUOGHI DELLA BATTAGLIA DI ANNIBALE E MONTE GUALANDRO
|
|
Data: 12/12/2023-
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
BARBETTI VIRIO
|
POCHINI DANIELE
|
PISELLO GIANLUCA
|
|
|
|
|
|
Descrizione: TUORO SUL TRASIMENO - Loc Sanguineto
La nostra escursione partirà dal piccolo borgo di Sanguineto, vicino Tuoro, dove, lungo la strada potremo parcheggiare le auto.
Attenzione che i posti macchina sono limitati.
Lungo la strada troveremo la cartellonistica che ci ricorda la battaglia del Trasimeno, uno degli scontri bellici più cruenti della seconda guerra punica. Era il mattino del 21 giugno 217 a.C. quando le truppe Cartaginesi, comandate da Annibale, appostate sulle colline che percorreremo, assalirono, favorite dalla nebbia, le legioni romane accampate lungo il lago, distruggendole.
La toponomastica di questi luoghi, ricorda inequivocabilmente questa drammatica sconfitta : Ossaia, Sepoltaglia, Sanguineto etc.
Il tracciato non presenta particolari asperità, visto che il punto più alto misura poco più di 550 metri. Lungo il sentiero troveremo uno o due cippi di confine fra Lo Stato Pontificio ed il Granducato di Toscana. L'escursione avrà il suo culmine al Castello di Monte Gualandro, dal quale, stagione permettendo, avremo una splendida vista sul Lago e sulle sue Isole.
Prima di arrivarvi, per chi lo volesse, potremmo fare una piccola deviazione, alla ricerca delle rovine di Castel Nuovo - ma il luogo è impervio e di rovine se ne vedono ben poche.
Il rientro alle auto avviene lungo un comodo viale di cipressi.
A fine escursione - interessante anche se un po' " inflazionata" - avremo percorso circa 12 km
|
|
Lunghezza Percorso: Il percorso, senza deviazione, misura 12 km
|
Dislivello: 350 metri a salire
|
Durata stimata: Durata max 4 ore
|
|
Difficoltà: E - esclursionistico
|
Indicazioni: Strade bianche e carrareccie boschive, potremmo trovare fango.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Cercare di arrivare con meno auto possibile.
|
Appuntamento
|
Tuoro s. T. Fraz Sanguineto ore 9
Perugia Centova 8,15 |
|
Iscrizione/Prenotazione:
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
monte gualandro.jpg
|
|
Quota di partecipazione:
|
Contatta gli organizzatori: Virio Barbetti 3357490321 virio.barbetti@gmail.com
|
|