Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Montagna Terapia Gubbio : anello acquedotto romano, monte Ingino, San Ubaldo
Data: 10/12/2023- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori CECCHINI MARTA
ASCANI ANNA
CECILIA ANDREA
MORICONI ANGELO
Descrizione: Percorso che permette di ammirare le bellezze storiche e naturalistiche della città di Gubbio. Si parte dal parcheggio adiacente al teatro Romano. Si percorre un tratto del centro storico passando per il quartiere di San Martino, il palazzo del Consoli, fino alla porta di S.Ubaldo. Si segue a sx il sentiero 251 che costeggia le mura urbiche fino al Cassero. Qui inizia il tratto sopra il vecchio acquedotto medievale che portava l'acqua dalle sorgenti del Bottaccione fino al palazzo dei Consoli e al palazzo Ducale fino allo sbarramento dell'invaso. Nei pressi un cartello illustrativo spiega la peculiarità del sito geologico che ha dato vita alla teoria della scomparsa dei dinosauri. Si continua per 200 M lungo la strada asfaltata regionale per Scheggia che poi si lascia per salire alla località Fornacette. Dopo la struttura "Le Fornacette" si continua sul sentiero (sempre 251) che scende sulla strada e poi si risale e poi risale a sx facendo il lungo giro nel bosco per arrivare al parco di coppo. Ad un bivio segnalato si gira a dx per arrivare alle strutture turistiche. Da qui scendiamo al rifugio CAI di Gubbio (circa 500 m) dove gli amici del CAI di Gubbio ci prepareranno un primo. Dopo il pranzo risaliamo verso la basilica di San Ubaldo, dove potremo ammirare i tre ceri. Scendiamo sui stradoni dei ceri fino a raggiungere di nuovo la città di Gubbio ed il parcheggio dove abbiamo lasciato le auto. E da qui possiamo ammirare il maestoso albero di Natale in tutto il suo splendore.
Lunghezza Percorso: 10 km Dislivello: 450 mt Durata stimata: 4 ore (soste escluse)
Difficoltà: E Indicazioni: Si consiglia un abbigliamento adatto alla stagione. Scarpe da trekking (preferibilmente alte), maglia termica, felpa o pile, antivento. Bastoncini da trekking. Acqua (almeno 2 lt)
Modalità  e mezzi: Mezzi Propri
Appuntamento Ore 8.30 parcheggio antistante Bella Napoli di Ponte San Giovanni. Ore 9.30 parcheggio Teatro Romano Gubbio
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti: Possibilità di pranzare al rifugio CAI (sez. Gubbio).
Allegati:
Contatta gli organizzatori: Angelo Moriconi (3293227723) Cecchini Marta (3404188932)