![]() |
|||||
Martedi CAI GRAN SASSO MONTE AQUILA | |||||
Data: 06/09/2022 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | FRANCO FABRIZIO | ||||
BAMBINI GIUSEPPE | |||||
BIAGIOLI MARCELLO | |||||
MESCHINI PIERLUIGI | |||||
ZAPPELLI MARIA RITA | |||||
|
|||||
Descrizione: Dal piazzale parcheggio Campo Imperatore m. 2130 seguiamo la pista che sale alla destra dell'Osservatorio Astronomico prendendo il sentiero n. 101 che ci conduce alla sella del M. Aquila m. 2335. Dalla sella seguiremo il sentiero n. 104 sino ad incrociare il sentiero n. 214 m.2494 che a di li a poco ci conduce alla cima del Monte Aquila. Ammirato il panorama dal Piano di Campo Imperatore al Gran Sasso, sino a tutto il centenario, monte Cefalone ecc. rifaremo lo stesso sentiero n. 104, ma alla sella andremo per il sentiero n. 161 che ci porta al Rifugio Duca degli Abruzzi m. 2338 . Bevuta una birra seguiremo un tratto del Sentiero Italia n. 100 che con vari tornanti ci riporta a Campo Imperatore . Da decidere sul momento (p.es in caso di meteo non ottimale) una visita a Rocca Calascio e Castel del Monte. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Ore 6.30 Borgonovo, Ore 6.45 Distributore Le Querce | ||||
Iscrizione/Prenotazione: Attraverso il sito del CAI PERUGIA | |||||
Approfondimenti: Gran Sasso Alberico Alesi, Maurizio Calibani, Antonio Palermi Carta Gran Sasso edizioni Lupo | |||||
Allegati:
AQUILA 4 _winscan_to_pdf.pdf |
|||||
|