![]() |
|||||
I borghi del Peglia. | |||||
Data: 22/03/2022 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | PISELLO GIANLUCA | ||||
BIAGIOLI MARCELLO | |||||
ROSSETTI FABRIZIO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: DESCRIZIONE PROVVISORIA Bella passeggiata lungo il versante OVEST del Monte Peglia alla ricerca dei borghi anticamente abitati in questi luoghi belli ma ostili!!! Lasceremo le auto nel centro abitato di Ospedaletto nei pressi del Bar Monte Peglia ed inizieremo l'escursione per una rapida discesa, inizialmente asfaltata e poi carrareccia, che ci porta verso l'antico abitato di Palazzo Bovarino. Fino all'inizio del secolo 900, prima della costruzione della statale (ora provinciale) che congiunge Marsciano a Orvieto, Palazzo Bovarino era il principale centro abitato della parte alta del Monte Peglia. Progressivamente il borgo si è sempre più spopolato a favore dell'abitato di Ospedaletto che negli anni 60-70-80 ha avuto anche un buon successo turistico estivo per il suo clima fresco, per le sue pinete e per la relativa vicinanza con le città di Orvieto Marsciano Perugia. Oggi Palazzo Bovarino è un borgo chiuso, una proprietà privata con tanto di cancello che impedisce agli estranei di entrare! Dal Palazzo si scende ancora fino ad arrivare al piccolo cimitero e con un sentiero suggestivo, nella prima parte costeggiato da un muretto a secco, si traversa tutto il bosco fittissimo di querce e roverelle fino a scendere di nuovo alla carrareccia in prossimità di un ponticello. Da qui inzia la risalita attraversando il borgo di Spante, una volta residenza estiva e fattoria dei Conti Faina, i "signori"...della zona. Oggi il Borgo di Spante è una residenza d'epoca aperta tutto l'anno e molto fequentata. Dal borgo di Spante si risale con una buona pendenza, ma sempre su comoda carrareccia, fino ad arrivare alla statale dove dovremo percorrere circa 800 metri di strada asfaltata per tornare al centro di Ospedaletto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Ore 8,15 Bar Distributore Le Querce. E45 in direzione Roma, prima della uscita per S.Martino in Campo Ore 9,00 Ospedaletto Centro | ||||
Iscrizione/Prenotazione: Iscrizioni su sito CAI Perugia con modalità consuete | |||||
|