![]() |
|||||
Monti Reatini : Rio Fuggio e monte Castiglioni | |||||
Data: 30/10/2022 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | CIACCIO STEFANO | ||||
RICCI VINCENZO | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Con questa escursione si concludono le quattro progettate l'anno scorso sui Monti Reatini delle quali già sono state effettuate le uscite al monte Corno, al monte di Cambio e al Terminillo. Quest'ultima è una splendida traversata tra le faggete dei Monti Reatini alla ricerca dei cippi di confine tra lo Stato Pontificio e il Regno di Napoli. Si parte dalla strada di Vallonina ove sfocia il Rio Fuggio (1046 m) si risale il corso dello stesso fino ad una interruzione per frana. Si compie una deviazione in forte salita per riprendere il sentiero più avanti. Alla quota di (1235 m) si devia in salita verso sinistra per giungere a Passo la Fara (1525 m) . Da qui senza sentiero si risale il versante ovest per giungere in vetta al Castiglioni (1659 m). Si prosegue sul crinale verso est per poi scendere su ripida discesa prativa fino ad incontrare il sentiero ufficiale. Lo si percorre per arrivare alla fonte Petrinara (1419 m). Si risale verso nord un costone nel bosco uscendo su un bel prato. Poco dopo si scende ai prati di S.Bartolomeo (1474 m) e per una lunga sterrata si ritorna all'asfalto. Qui in meno di un km in discesa alle auto. Poiché, come detto, il percorso si sviluppa lungo l'antico confine tra il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio avremo modo di incontrare i famosi cippi di confine numerati che furono posti tra il 1846 e 1847 . Il cippo n°1 fu messo tra Fondi e Terracina e l'ultimo, n° 649, a Porto d'Ascoli alla foce del Tronto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Auto proprie Si prende per Foligno-Spoleto-S.Anatolia di Narco-Gavelli-Monteleone di Spoleto-Leonessa per 105 km per 1 ora e 35 minuti. | ||||
Appuntamento | BELLA NAPOLI Ponte S.Giovanni ore 7,00 NUOVO ORARIO | ||||
Approfondimenti: ATTENZIONE NELLA NOTTE C'E' IL CAMBIO DI ORARIO E L'ORARIO DELLA PARTENZA E'CON IL NUOVO ORARIO ORE 7 (sette) | |||||
|