![]() |
|||
Intersezionale Cai di Biella ISCRIZIONI CHIUSE | |||
Data: 24/07/2022-31/07/2022 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||
Organizzatori | CECILIA ANDREA | ||
OROLOGIO GIACOMO | |||
CECCHINI MARTA | |||
Descrizione: Sabato 23 luglio: ritrovo dei partecipanti al trekking nel primo pomeriggio a Biella. Con mezzi messi a disposizione dalla sezione si salirà a Bagneri, alla baita sezionale. Domenica 24 luglio: prima tappa. Partenza 900 metri. Arrivo a 2280. Dislivello circa 1300 metri. Difficoltà: E; Lunedì 25 luglio: seconda tappa. Partenza 2280 metri. Arrivo 700 metri. Dislivello in discesa circa 1600. Difficoltà: E. Martedì 26 luglio: terza tappa. Partenza 700 m. Arrivo 472. Dislivello in salita 400 metri circa. In discesa 600 circa. Difficoltà: E. Mercoledì 27 luglio: quarta tappa. Partenza 1421 metri. Arrivo 2583. Dislivello 1150 metri circa. Difficoltà: E. Giovedì 28 luglio: quinta tappa. Dislivello in salita circa 1000 metri, in discesa 100 metri. Difficoltà: E. Sabato 30 luglio: sesta tappa. mattinata libera con la possibilità di salire al Colle del Lauson o della Rossa, oppure ai casolari dell'Herbetet. Domenica 31 luglio: settima tappa. Partenza 2584 metri. Arrivo 1666 metri. Dislivello negativo: circa 900. Difficoltà: E. Programma in linea di massima (con possibili varianti in fare di definizione della Sezione ospitante. | |||
|
|||
Iscrizione/Prenotazione: Adesioni entro il 14 giugno. La quota indicativamente è di 500/600 euro per l'intera settimana comprensiva di trasferimenti, trattamento di mezza pensione. La quota potrebbe subire variazioni a seconda del numero di partecipanti. "Quota Cai" di € 10,00 da versare direttamente agli organizzatori. | |||