 |
Alla scoperta dei monti del Lago di Como
|
|
Data: 18/06/2022-24/06/2022
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
VALENTINI GABRIELE
|
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Una settimana in una delle zone più belle d’Italia (il Lago di Como o Lario) ma anche poco conosciute per quanto riguarda i monti che lo circondano sul lato ovest da dove potremo godere di bellissimi panorami non solo sul lago ma anche sulle Alpi Pennine e Retiche, sulle Orobie e sugli impegnativi monti del ramo lecchese (Grigne, Resegone, Legnone).
Sabato 18 giugno: partenza alle ore 7 circa da Perugia e successivo ritrovo alle ore 14 a Como, zona Villa Olmo. Da lì inizierà il tour della città e si tornerà alle auto verso le 17.30. Partenza per l'hotel Sole, nel Comune di San Siro, a circa 40 km da Como, un'ora di auto. Escursioni previste:
1 - Dal Crotto Dangri (660m) al Lago Darengo (1790m): 17-20 km (dipende da dove si potrà posteggiare) 1200 metri di dislivello, tempo 7 ore. EE
2 - Dai Monti di Breglia (990m) al Monte Bregagno (2107m) , il balcone sul Lario: 19 km, 1150 metri di dislivello, tempo 7 ore. EE
3 - La Val Perlana: Ossuccio-Lenno-Ossuccio passando per la chiesa di San Benedetto: 12 km, 550 metri di dislivello, tempo 4 ore E
4 - Sulle vie dei contrabbandieri: dal Monte Bisbino (1325m) al rifugio Prabello (1200m) e ritorno: 20 km, 400 metri di dislivello, tempo 6 ore. E
5 - Se ci fosse un giorno di maltempo sarà dedicato a visite dei paesi e delle ville. Se invece ci fosse bel tempo e voglia di escursioni decideremo al momento, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Venerdì 24 giugno, dopo la colazione, ci sarà il check-out e il termine ufficiale.
|
|
Lunghezza Percorso: Vedi le diverse tappe
|
Dislivello: Vedi le diverse tappe
|
Durata stimata: Vedi le diverse tappe
|
|
Difficoltà: EE
|
Indicazioni: E' necessario dimostrare di avere una buona preparazione per le lunghe camminate. Prima di prenotare, leggete bene i percorsi e il loro grado di difficoltà. A disposizione per ogni chiarimento.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri
|
Appuntamento
|
|
|
Iscrizione/Prenotazione: Riservata ai soci CAI, prenotazioni con le solite modalità.
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
|
|
Quota di partecipazione: L'albergo Sole ci ha fatto un ottimo prezzo: 65 euro a notte in mezza pensione per persona. Quindi la quota complessiva (sei notti) è di 390 euro. Per le singole il supplemento è di 15 euro a notte.
|
Contatta gli organizzatori: Gabriele Valentini 338 1706168
|
|