Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte dei Frati e Alpe della Luna
Data: 10/04/2022- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori CIACCIO STEFANO
BIGERNA DUILIO
Descrizione: Interessante percorso ad anello che parte dalla località Montagna di Sansepolcro (AR) per raggiungere il Monte dei Frati che è il punto piu alto 1453 m . Dopo aver parcheggiato , si va verso la salita iniziale e prima di raggiungere la località Palazzo si svolta a dx per un sentiero poco utilizzato, ma molto praticabile a piedi . Il sentiero si fa via via più ripido incontrando lastroni di arenaria fino alla loc. Borgo Pace dove si svolta a sinistra immettendosi sul SI dell' Alpe della Luna . E' un crinale piacevole da percorrere, con dolci dislivelli , che non fanno sentire la fatica . Fatti pochi metri si raggiunge una capanna chiamata Papiglione dove si può fare una sosta . Si prosegue in direzione Nord fino a raggiungere il Passo Sbocco di Bucine dove si prende a sx costeggiando il Monte Maggiore , si prosegue per Alpe della Luna 1363 m fino ad arrivare al punto panoramico di Ripa della Luna con strapiombo protetto da palizzata e da alcuni massi sporgenti (è possibile spaziare dal Sasso Simone e Simoncello a buona parte delle Marche ). Si prosegue in salita immersi in un bellissimo bosco secolare di faggi , fino ad arrivare in cima al Monte dei Frati che è il più alto dell' Alpe della Luna ( 1453 m). Pochi metri più in basso vi è il Bivacco Paolo Massi dove possiamo fare la sosta-spuntino. Dopo aver ripreso il cammino in discesa arriviamo al Passo Il Bruciato dove andremo a sx in direzione Col del Pegli da cui ci si ricongiunge alla carreggiabile che a sx muove in direzione Pian delle Capanne . Prima di giungere al Rifugio Pian delle Capanne prendere a sx lasciando la carreggiabile per percorrere un sentiero alternativo . Più avanti si riprende il sentiero francescano e si svolta a sinistra in direzione Val di Canale (si possono ammirare piante secolari) e Montagna , da dove siamo partiti .
Lunghezza Percorso: 16,5 km Dislivello: 750 m Durata stimata: 6 h soste escluse
Difficoltà: E Indicazioni: Scarponi , Bastoncini , Acqua
Modalità  e mezzi: Mezzi Propri , Direzione Città di Castello - uscita San Giustino -proseguire in direzione Sansepolcro- al bivio precedente Sansepolcro -girare a destra per Montagna-Alpe della Luna totale km 75 per 1h e 5 m
Appuntamento Borgonovo ore 7,15 Collestrada ore 7,30
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Contatta gli organizzatori: Bigerna Duilio : 333 640 8199 Ciaccio Stefano : 339 232 3990