Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte Conero
Data: 27/03/2022- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori RICCI VINCENZO
BIGERNA DUILIO
CIACCIO STEFANO
MICCIO DORIANO
Descrizione: Il Monte Conero è un promontorio dalle forme sinuose disegnato dai venti fra rocce e rigogliose vegetazioni che si affaccia sul mare Adriatico. Questo itinerario si percorrerà in senso antiorario da Sud a Nord. Arriveremo a Sirolo con parcheggio di fronte al municipio , partenza con discesa al mare alla spiaggia di San Michele , poi a piccoli passi ci dirigeremo verso la spiaggia dei Sassi Neri e da li si salirà a sx per raggiungere in salita via Saletto . Dopo due tornanti si raggiungerà il S.302 che porta al Passo del Lupo dove si farà una sosta ammirando la spiaggia delle Due Sorelle. Da qui si ritornerà indietro e dopo 300 m. si salirà a dx per accorciare e ci si immetterà in salita sul S.301 che ci porterà al Belvedere Sud (m.370) . Superato un breve tratto scosceso verso nord , il sentiero si fa via via più dolce fino a raggiungere l’Abbazia di San Pietro con accanto l’ex convento dei Camaldolesi oggi convertito in albergo . Qui faremo la sosta per lo spuntino . Proseguiremo il cammino andando a sx in leggera salita su strada S.301a che ci condurrà dopo circa 1 km al Belvedere Nord (m.505) da cui si gode una vista mozzafiato della baia di Portonovo. Si ritornerà indietro per circa 300 m. fino alla sbarra per poi svoltare a dx in discesa S.301b in direzione Pian dei Raggetti (m.435) . Prima di arrivare al piano si potrà dare un’occhiata sulla dx alle Incisioni Rupestri sulla roccia calcarea del Conero; si preseguirà in discesa in direzione Fonte d’Olio prendendo a sx il S.305 . Dopo due tornanti si arriverà alla spaccatura della ex cava Sharon per ammirare uno straordinario sito geologico che testimonia il passaggio dal Cretaceo al Terziario. Arrivati in prossimità di Fonte d’Olio si proseguirà dritti fino a raggiungere l'asfalto . Qui si girerà a dx e dopo circa 300 m , a sx fino al Cimitero di Sirolo e da li si proseguirà in discesa fino alle auto.
Lunghezza Percorso: km 16 Dislivello: 550 m circa Durata stimata: 5 ore più soste
Difficoltà: E Abbigliamento consono alla stagione, scarponcini da trekking acqua e cibo. Consigliati i bastoncini. Indicazioni: Direttiva CAI “Gestione delle attività al chiuso e all’aperto”: è obbligatorio per tutte le attività CAI il possesso della certificazione verde “Green Pass” RAFFORZATO sia da parte dei partecipanti che degli accompagnatori. Il Green Pass RAFFORZATO sarà verificato dai direttori delle attività CAI pena l’esclusione dalle attività.
Modalità  e mezzi: Mezzi Propri , si prende la superstrada in direzione Ancona con prosecuzione ed uscita Sirolo (via A.Vivaldi) per un totale km 140 per 1h e 40 min.
Appuntamento ore 7,45 Borgonovo ; ore 8,00 Collestrada - (ATTENZIONE ORA LEGALE)
Iscrizione/Prenotazione: Entro Sab.26 Marzo sul sito del CAI
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Si consiglia rimborso carburante agli autisti € 12 Contatta gli organizzatori: Bigerna Duilio : 333 640 8199 Ciaccio Stefano : 339 232 3990