 |
martedì CAI
MONGIOVINO BUCA DEL CALCINAIO
alla scoperta dei nostri sentieri
|
|
Data: 08/02/2022-
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
FRANCO FABRIZIO
|
MESCHINI PIERLUIGI
|
BIAGIOLI MARCELLO
|
GRASSELLINI CARLA
|
|
|
|
|
Descrizione: Lasciata l'auto nel parcheggio del cimitero nei pressi del Santuario della Madonna di Mongiovino, si inizierà l'escursione con la visita guidata al Santuario a cura degli esperti dell'Associazione Mongiovino. Inizieremo quindi il percorso escursionistico seguendo il segnavia Cai 908, su comoda strada bianca, in direzione di Mongiovino Vecchio arroccato sulla cima del colle soprastante. Superate alcune abitazioni accuratamente ristrutturate, scenderemo dolcemente sino ad un incrocio da cui, svoltando a sn di 180° e percorrendo una mulattiera tra boschi e prati con belle aperture sulla Valle del Nestore e i suoi numerosi piccoli abitati , giungeremo non senza qualche strappo all'importante valico e crocevia denominato Buca del Calcinaro.
Da qui andremo a destra passando per vecchi poderi con casolari in parte abbandonati e in lenta rovina e in vista della Villa di Montesolare. Procederemo con percorso in salita pervenendo ad un panoramico valico alle falde del Monte Solare da dove potremo ammirare un bellissimo panorama sul Lago Trasimeno. Fatta una ripida, ma breve salita, volteremo a sinistra e in costante discesa torneremo alla Buca del Calcinaio. Da qui ha inizio la salita, mai troppo ripida, verso la cima del Monte Civitella (m 498) dall'ampio panorama.
Seguiremo quindi la sterrata che con qualche saliscendi ci porta a Casale Lombo ormai in vista di Mongiovino Vecchio che raggiungeremo visitandone brevemente l'antica struttura di castello medievale ( inizi del XIV sec) .
Da qui, con percorso in costante e panoramica discesa si tornerà al Santuario e alle auto.
|
|
Lunghezza Percorso: 11 km circa
|
Dislivello: m. 450 circa
|
Durata stimata: H 4 soste escluse
|
|
Difficoltà: E
|
Indicazioni: AGGIORNAMENTO DAL 10 GENNAIO 2022*****
Direttiva CAI “Gestione delle attività al chiuso e all’aperto”:
è obbligatorio per tutte le attività CAI il possesso della certificazione verde “Green Pass” RAFFORZATO sia da parte dei partecipanti che degli accompagnatori.
Il Green Pass RAFFORZATO sarà verificato dai direttori delle attività CAI pena l’esclusione dalle attività.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri
|
Appuntamento
|
Ore 8 parcheggio Borgonovo
Ore 8,45 Cimitero di Mongiovino |
|
Iscrizione/Prenotazione: Attraverso il sito Cai Pg
|
Approfondimenti: Equipaggiamento adatto al percorso ed alla stagione
https://www.iluoghidelsilenzio.it/santuario-di-santa-maria-di-mongiovino-mongiovino-di-panicale-pg/
|
Allegati:
|
|
Quota di partecipazione: Contributo macchina
|
Contatta gli organizzatori: Meschini Pierluigi tel. 340 4903894
Franco Fabrizio tel 347 2944338
|
|