![]() |
|||||
Strade basolate di Cortona | |||||
Data: 28/11/2021 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | DI GIOVANNI MARIA EDVIGE | ||||
VALENTINI GABRIELE | |||||
CAPACCIONI ROBERTO | |||||
CAPACCIONI ARIANNA | |||||
Descrizione: Il percorso proposto ci porta su antiche strade romane da Cortona al Monte Sant'Egidio e offre generosi panorami su Cortona e la Val di Chiana. Parcheggiando fuori dalle mura di Cortona, lungo la Via Crucis Severini raggiungiamo piazza Santa Margherita. Ci incamminiamo su strada bianca e, giunti a Torreone, percorriamo in graduale salita il sentiero CAI 561 lungo la ben conservata Strada Basolata Romana Imperiale. Saliamo quindi in vetta dell'Alta Sant'Egidio a 1047 metri di altitudine per ammirare un ampio panorama sulla Val di Chiama e sul Trasimeno. Lasciandoci alle spalle le antenne, scendiamo fino all'abetina per consumare il pranzo al sacco in apposita area attrezzata. Proseguiamo su sentiero bianco per raggiungere il sentiero 563 che con buona pendenza ci conduce all'Eremo delle Celle a 530 metri. Visitato il monastero torniamo a piazza Santa Margherita e da qui, lungo altro percorso tra le ripide vie di Cortona, giungiamo a Piazza della Repubblica. Percorrendo la via principale, torniamo alle auto. | |||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Ore 8 da Borgonovo, ore 9 dal Parcheggio Spirito Santo di Cortona. | ||||
Iscrizione/Prenotazione: Sul sito CAI per i soci, in sede entro venerdì 26 novembre per i NON soci. | |||||
|