Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Cima Palazzo Borghese e monte Argentella dalla fonte di San Lorenzo
Data: 20/06/2021- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori GAGGIOLI VINCENZO
CHIESA ROBERTO
BAIOLETTI MARCO
Descrizione: Percorso ad anello - L’escursione parte da Fonte San Lorenzo (m. 1402) che è raggiungibile da Forca di Gualdo. Dalla fonte si risale la costa occidentale della montagna verso Est fino ad incontrare il sentiero che in direzione Nord porta al Passo di Sasso Borghese (m. 2057). Da qui in pochi minuti si è sulle cime di Palazzo Borghese (2119 m e 2145 m). Tornati al Passo si prosegue per la cresta Sud-Est fino in vetta al Monte Argentella (m. 2201). Continuando per la cresta in direzione Sud si scende a Forca Viola (m. 1939), valico tra i Piani di Castelluccio e la valle del lago di Pilato. Da qui si prende il sentiero che scende ad Ovest fino a raggiungere la Capanna Ghezzi (m. 1570). Si scende poi verso Nord per la macchia di San Lorenzo e si è di nuovo alla fonte di partenza.
Lunghezza Percorso: 12 Km Dislivello: + 892 m - 892 m Durata stimata: 5 ore (soste escluse)
Difficoltà: E Indicazioni: Equipaggiamento: Scarponi da montagna, occhiali da sole, crema solare, bastoncini, guanti, cappello, giacca a vento. Acqua e viveri secondo esigenze personali. Lasciare in auto un ricambio completo da poter utilizzare al rientro dall’escursione. Raccomandazioni Anti COVID: mascherina e mascherina di riserva, gel disinfettante, autodichiarazione e presa visione delle note operative dei partecipanti. NB la breve salita al Sasso di Palazzo Borghese è facoltativa e presenta tratti esposti, quindi occorre non soffrire di vertigini.
Modalità  e mezzi: Auto proprie. Indicazioni stradali: Perugia – Collestrada – Foligno – Spoleto – S. Anatolia di Narco – Serravalle - Norcia – Castelluccio di Norcia - 123 Km - 1,51 ore.
Appuntamento Bar di Collestrada - ore 7,30
Iscrizione/Prenotazione: Per i soci CAI le prenotazioni vanno fatte entro e non oltre il giovedì precedente sul sito www.caiperugia.it
Approfondimenti: Cartografia: Monti Sibillini- Parco Nazionale dei Monti Sibillini CARTA DEI SENTIERI - Scala 1:25.000 Carta escursionistica n. 2474 Monti Sibillini nel parco nazionale 1:50.000
Allegati: NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE 2021-05-24.pdf
Note Operative per Partecipanti.pdf
Quota di partecipazione: Non prevista – suddivisa la spesa di viaggio con gli autisti delle macchine Contatta gli organizzatori: • Gaggioli V. 3348980349 • Chiesa R. 3357155198 . Baioletti M. 3392483314