 |
Monte Rotondo dal Santuario di Macereto
|
|
Data: 06/06/2021-
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
VALENTINI GABRIELE
|
BAIOLETTI MARCO
|
|
|
|
|
|
|
Descrizione: L'escursione parte dal Santuario di Macereto, situato a circa 1000 m di altitudine, a pochi km di distanza da Visso. Da Perugia sono poco meno di 100 km e il percorso in auto richiede circa 1 ora e 20'.
Si parcheggia a fianco del Santuario e si percorre inizialmente la strada asfaltata in direzione Ussita per poi prendere a sinistra il sentiero 279 per Cupi. Dopo circa un chilometro e mezzo su prati si giunge al bivio con una carrareccia. Dopo poco il sentiero entra nel bosco e procede con una pendenza regolare.
A quota 1500 m circa si esce dal bosco nei pressi di un rudere. Da questo punto in poi si procede in direzione Est intersecando per tre volte la strada che porta al rifugio del Fargno.
Il percorso quindi prosegue prendendo un traverso che passa sul versante Nord di Croce di Monte Rotondo, fino alla sella della Banditella (1769 m).
Da lì inizia la parte più impegnativa dell'escursione che conduce fino alla cima del Monte Rotondo (2102 m).
Dalla sommità sono ben visibili tutti i principali monti della parte settentrionale del Parco dei Sibillini: Monte Bove, Pizzo Tre Vescovi, Pizzo Berro, Priora. Il ritorno si svolgerà seguendo il sentiero dell’andata.
Come possibile variante potremo decidere di raggiungere il rifugio del Fargno e quindi percorrere la strada fino alla prima intersezione con il sentiero dell'andata.
|
|
Lunghezza Percorso: 16 km circa
|
Dislivello: 1200 metri circa
|
Durata stimata: 6 ore più le soste
|
|
Difficoltà: EE
|
Indicazioni: Raccomandazioni tecniche: scarpe da trekking, pantaloni lunghi, bastoncini, abbigliamento consono alla stagione, giacca antivento e anti pioggia, protezione dal sole: cappellino con visiera, occhiali da sole e crema solare. Ricambio nello zaino. Acqua: non ci sono fonti di acqua durante l'escursione.
Raccomandazioni Anti COVID: mascherina e mascherina di riserva, gel disinfettante, autodichiarazione e presa visione delle note operative dei partecipanti (vedi allegati)
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri
|
Appuntamento
|
Appuntamento ore 7.45 al bar di Collestrada |
|
Iscrizione/Prenotazione: On line sul sito, come al solito, per i soci. Per i non soci CAI entro venerdì 4 giugno in sede per compilare modulo dell'assicurazione (costo da 7,50 euro)
|
Approfondimenti: https://it.wikipedia.org/wiki/Santuario_di_Macereto
|
Allegati:
Indicazioni-per-il-riavvio-delle-attività-escursionistiche-e-cicloescursionistiche-sezionali PARTECIPANTI e AUTODICHIARAZIONE.pdf
NUOVA AUTODICHIARAZIONE 2021-05-24.pdf
|
|
Quota di partecipazione: eventuale obolo all'autista
|
Contatta gli organizzatori: Marco 339 2483314
Gabriele 338 1706168
|
|