 |
Via dei Pastori 2021 - Monte Macchialta - (Senza parte conviviale)
|
|
Data: 01/08/2021-
|
Categoria:
Escursionismo, Escursionismo
|
|
Organizzatori
|
RAGNI MARCELLO
|
MENGHINI ALESSANDRO
|
RICCI VINCENZO
|
|
|
|
|
|
Descrizione: Con grande dispiacere dobbiamo comunicare che, per motivi logistici (problemi sismici non risolti) e disposizioni varie del comune di Norcia e del Parco dei Sibillini, la Pro Loco di Castelluccio ci ha comunicato che non può più collaborare con noi nell’organizzazione della parte conviviale della ormai tradizionale giornata dedicata alla “Via dei Pastori”.
Proponiamo ai nostri soci (e a quelli del CUS Perugia) di svolgere comunque l’escursione programmata da Forca di Presta al monte Macchialta a carattere “senior”, ma con pranzo al sacco.
L’escursione ha per tema la pastorizia, che in questi luoghi per secoli ha scandito i ritmi di vita della gente e ne ha dettato gli usi, i costumi e l’intera economia. La via scelta è quella che da Forca di Presta (m 1534), attraverso le "creste" dei monti Forciglieta (m 1642) e Pellicciara (m 1687), porta alla "vetta" del monte Macchialta (m 1751). Il ritorno a Forca di Presta avverrà per percorso parallelo.
La giornata è organizzata dal Club Alpino Italiano (Sezione di Perugia) insieme al Centro Universitario Sportivo (avremo tra le guide Sonia Caponecchi). Il tracciato, con magnifiche vedute sui monti intorno a Castelluccio e sulla Valle del Tronto, non presenta particolari difficoltà tecniche, anche se sono previsti tratti erbosi fuori sentiero.
|
|
Lunghezza Percorso: 10/11 km
|
Dislivello: 400/500 m
|
Durata stimata: 5 ore
|
|
Difficoltà: E
|
Indicazioni: Come già detto, dopo circa 15 anni, si interrompe per questo evento il tradizionale assaggio dei prodotti della pastorizia, allestito a cura della Pro Loco di Castelluccio. Per cui ripiegheremo su un semplice personale pranzo al sacco.
|
|
|
Modalità e mezzi:
|
Mezzi propri.
|
Appuntamento
|
La partenza è prevista alle ore 7 da Borgonovo, oppure alle 7,15 dal bar di Collestrada. L'escursione inizierà alle ore 9 da Forca di Presta |
|
Iscrizione/Prenotazione: Per i soci CAI la prenotazione va inoltrata tramite il sito della sezione.
Per i tesserati CUS la prenotazione va inoltrata tramite Sonia Caponecchi.
|
Approfondimenti:
|
Allegati:
Indicazioni-per-il-riavvio-delle-attività-escursionistiche-e-cicloescursionistiche-sezionali PARTECIPANTI e AUTODICHIARAZIONE.pdf
NUOVA AUTODICHIARAZIONE 2021-05-24.pdf
|
|
Quota di partecipazione: Ripartizione dei costi di trasporto da regolare con il proprio equipaggio.
|
Contatta gli organizzatori: Marcello Ragni 335 679 4803,
Alessandro Menghini 328 650 7546,
Vincenzo Ricci 333 637 2943,
Sonia Caponecchi 366 292 2692.
|
|