Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Monte Cucco in autunno sommità prative e boschi di faggi
Data: 24/10/2020- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori CROTTI DANIELE
BACUCCOLI CARLO
BELLEZZA LUIGI
CIACCIO STEFANO
MICCIO DORIANO
Descrizione:

Si partirà da Pian delle Macinare (Costacciaro). Al momento opportuno verrà definito il percorso.

Si salirà in ogni caso al monte Cucco e al colle degli Scogli. Si percorrerà la Valrachena e il Pian di Monte; si passerà per la Madre dei Faggi e per la fonte dell'Acqua Fredda, con possibilità di estendere il percorso ad altri siti paesaggistici.

Lunghezza Percorso: Orientativamente tra i 10 e i 14 km. Dislivello: Tra i 600 e gli 800 metri complessivi. Durata stimata: Dalle 5 alle 6 ore con varie soste e ristoro finale.
Difficoltà: E Indicazioni: Come di consueto
Modalità  e mezzi: Mezzi propri.
Appuntamento

La partenza sarà orientativamente alle ore 8.00 a Pianello, ove si rientrerà non prima delle 17.30-18.00.

Iscrizione/Prenotazione:

Saranno da effettuare come di consueto on-line

Approfondimenti:

A suo tempo. Saranno comunque due uscite: a primavera ed in autunno. Il percorso ad anello potrà essere analogo o lievemente modificato/modificabile.

Allegati:
Quota di partecipazione: Obolo agli autisti. Un prezzo forfettario per il ristoro finale: tra i 10 ed i 15 euro. Contatta gli organizzatori:

Vedi i nominativi degli organizzatori, in particolare il primo, coordinatore del gruppo.