![]() |
|||||
Val d'Orcia Uno degli angoli più belli della Toscana | |||||
Data: 17/05/2020 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | NENCI STEFANO | ||||
VERNATA ROSELLA | |||||
CECILIA ANDREA | |||||
|
|||||
Descrizione: Perchè Val D' Orcia? la val D' Orcia è uno degli angoli più belli della Toscana. Andare con lo sguardo verso spazi aperti, verso colli, boschi, campi, prati, solitari cipressi, ciuffi di ginestre e radi casali, verso i colori dell' erba e della terra che mutano attraverso le stagioni, passando dall' estate all' inverno o dal sole alla nebbia o solo dall' alba al tramonto. attraverseremo Colline sinuose, borghi antichi, casali isolati e fantastici ed armoniosi paesaggi. Attraversata dal fiume Orcia, dal quale la valle prende il nome questa splendida zona a sud della Toscana, si snoda tra le province di Siena e Grosseto. L' intera Area è un parco protetto ed è stata riconosciuta come patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO. La val D' Orcia è di fatto una natura incontaminata e bellissima con colori sempre diversi a seconda delle varie stagioni. I bellissimi paesaggi hanno ispirato molti pittori e fotografi. Potrai ammirare borghi come Pienza, vero gioiello conosciuto come la "Città ideale" vero monumento rinascimentale progettato da Pio ll grande Papa Umanista, la zona termale di Bagni Vignoni, e il bellissimo borgo di San Quirico D' Orcia. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Piazzale di Borgonuovo ore 7.00. Tempo di percorrenza per arrivare a Pienza circa 1,15 ore. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: on-line |
|||||
Approfondimenti: Partenza dalla bellissima Pienza, scenderemo dolcemente verso il fiume Orcia e lo fiancheggeremo fino a Bagni Vignoni, da qui risaliremo fino al caratteristico borgo di bagni Vignoni Alto, poi San Quirico d' Orcia e rientro attraverso i mammelloni delle crete senesi fino a Pienza. Incontreremo e visiteremo la famosa Chiesa di Corsigliano costruita nel xll secolo dove furono battezzati due Papi Pio ll e Pio lll a seguire L' agriturismo dove hanno girato il film "Il Gladiatore" e potremo fare la foto dal punto esatto dove è raffigurato nel manifesto. Fiancheggeremo il fiume attraversando due ponticelli vedremo i mulini secolari e le vasche termali di B. Vignoni e la chiesetta più fotografata e famosa della Val D' Orcia; La cappella di Vitaleta realizzata intorno al 1500. |
|||||
|