![]() |
|||||
Diga di Ridracoli | |||||
Data: 05/04/2020 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | CIACCIO STEFANO | ||||
BIGERNA DUILIO | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: La Diga di Ridracoli è lo sbarramento artificiale del fiume Bidente e si trova nel comune di Bagno di Romagna sull'Appenino Romagnolo. L'invaso si allunga per quasi 5 km verso l'interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e fornisce acqua ad oltre un milione di persone della Riviera Romagnola. L'escursione parte dal parcheggio dell'ecomuseo di IDRO , si prende il sentiero natura 233 , si attraversa una fitta vegetazione per circa 3 km dove si incrocia a sinistra la strada asfaltata , la si percorre in salita a destra per circa 1 km , all'uscita della galleria siamo sopra alla Diga , si va a destra all'area di sosta. Se il sentiero (sulla destra) che delimita il lago è stato riaperto , chi vuole può prenderlo e raggiungere dopo circa 1 km un casolare abbandonato ed uno dei tre immissari del lago (andata e ritorno 50 minuti). Poi si attraversa la Diga e si prende un sentiero in alto con vista mozzafiato per circa 2,5 km che delimita la parte sinistra del lago e si scende fino alla spiaggia Cà di Sopra. Il ritorno alla diga avviene mediante il sentiero 239. Qui c'è la possibilità di fare tutto il giro del lago con il battello elettrico (50 minuti e 3 €). Per il ritorno , si riattraversa la diga e la galleria , si prende la strada asfaltata (circa 2 km) sulla destra in discesa affiancati all'emissario e si ritorna al parcheggio Idro. Rientro nel tardo pomeriggio.
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri , Superstrada dir. Cesena , dopo Città di Castello , Bagno di Romagna , uscita S.Piero in Bagno , direzione S.Sofia 16 km poi seguire Diga di Ridracoli 12 km , si parcheggia a (IDRO) museo dell'acqua (totale 132 km). | ||||
Appuntamento | Borgonovo ore 7,30 Collestrada ore 7,45 |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Sul sito del Cai |
|||||
|