![]() |
||||
Punta Infreschi e Parco Nazionale del Cilento | ||||
Data: 01/04/2020-05/04/2020 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | |||
Organizzatori | LUZI FAUSTO | |||
PATUMI RENZO | ||||
Descrizione: Vi proponiamo dei giorni indimenticabili in un posto meraviglioso, una zona compresa tra i paesi di Scario e di Marina di Camerota. Il Parco Nazionale del Cilento è, infatti, un luogo conosciuto dai più per le magnifiche spiagge, ma esso offre anche occasioni di escursionismo di notevole suggestione. Come amanti di escursionismo e di cultura, questo è un luogo ideale per viverlo camminando in un ambiente ricco di panorami e di spunti di riflessione. Vi è una costa frastagliata e piena di calette, dove la montagna può offrire anche ripidi pendii e con un forte odore di marire e di ginestre. Intendiamo anche salire sul monte Bulgheria, che domina la zona, da dove il panorama si allunga su terre e su un orizzonte assai lontano. Arricchiremo il tutto con visite a luoghi dove l'arte e la gastronomia hanno una storia lontana nel tempo.
|
||||
|
||||
|
||||
Modalità e mezzi: | Contiamo di andare in pulman riservato, sempre che si raggiunga un numero sufficiente di partecipanti. | |||
Appuntamento | Partenza ore 8,00 precise di Mercoledì 1 aprile, ritrovo al consueto parcheggio Borgonovo, lato Centova. |
|||
Iscrizione/Prenotazione: Le iscrizioni vanno fatte on line entro il 26 Febbraio. Entro il 26 Febbraio va pagato l'acconto di € 110,00 (€ 10,00 a titolo di contributo per la Sezione CAI + € 100,00 a titolo di acconto sulla quota di partecipazione). Detto pagamento va effettuato a mezzo bonifico nel conto corrente CAI Perugia presso Unicredit Codice Iban: IT06V 02008 03027 000029468787. |
||||
Approfondimenti: PROGRAMMA 1° giorno - Mercoledì 1 aprile: Pranzo libero in autogrill ore 12,00 - proseguimento viaggio - arrivo ore 15,00 circa alla Certosa di San Lorenzo di Padula, visita guidata di quella che è considerata la principale meta del turismo religioso della Campania. Proseguimento per marina di Camerota - arrivo intorno alle ore 19,30 - sistemazione in albergo, cena compresa. 2° giorno - Giovedì 2 aprile: Visita del paese di Scario, camminata di lungo mare piacevole e suggestiva, poi salita sulle pendici montane con ampie vedute panoramiche, fino a raggiungere il caratteristico paesino di San Giovanni a Piro, 15 km per complessivi 700 m di dislivello. 3° giorno - Venerdì 3 aprile: Camminata seguendo la costa marina da Marina di Camerota fino a raggiungere la suggestiva Punta Infreschi (insenatura marina non raggiunta da strada). Ritorno per lo stesso sentiero, 15 km per complessivi 200 m di dislivello. 4° giorno - Sabato 4 aprile: Salita alla cima del monte Bulgheria, con un panorama incredibile, percorso ad anello, 15 km per 700 m di dislivello. 5° giorno - Domenica 5 aprile: Con partenza ore 9,00, viaggio di rientro a Perugia con sosta a Caserta vecchia (pranzo libero e non compreso a cura dei partecipanti), arrivo previsto a Perugia stesso posto ora serale. |
||||
|