![]() |
||||
ISCRIZIONI CHIUSE Le Bocchette al Brenta | ||||
Data: 06/09/2019-08/09/2019 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | |||
Organizzatori | GRAZZI MATTEO | |||
|
||||
Descrizione: Il venerdì partiremo da Perugia con meta Madonna di Campiglio. Dopo aver parcheggiato la macchina ed utilizzato il bus navetta per la Vallesinella inizieremo la salita verso il rifugio Tuckett (2270) che raggiungeremo in circa due ore. Il sabato, con partenza di buon mattino, saliremo verso la bocca di Tuckett (2648) da cui prenderemo le "Bocchette alte", via ferrata non estrema tecnicamente ma impegnativa per lunghezza (6 ore e 30) e dislivello (750 m), per arrivare al Rifugio Alimonta. La domenica dall'Alimonta (2580) punteremo alla bocca delle armi (2749) per iniziare le "Bocchette centrali", ferrata storica del gruppo del Brenta, che finiremo in circa 4 ore arrivando alla Bocca di Brenta da cui scenderemo a valle per fare poi rientro a Perugia. I percorsi non presentano difficoltà tecniche elevate ma sono impegnativi sopratutto per i passaggi molto esposti e per i lunghi tempi di percorrenza. Inoltre data la presenza di nevai sarà necessario avere al seguito i ramponi. E' inotre richiesta una buona gamba data la lunghezza dei percorsi. |
||||
|
||||
|
||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. | |||
Appuntamento | Dal bar di Collestrada alle ore 6.00 di venerdì 6 settembre |
|||
Iscrizione/Prenotazione: MAX 10-12 persone. Iscriversi tramite il sito www.caiperugia.it con le solite modalità.
|
||||
Approfondimenti: https://www.vieferrate.it/pag-relazioni/trentino-alto-adige/58-brenta/17-bocchette-alte.html https://www.vieferrate.it/pag-relazioni/trentino-alto-adige/58-brenta/65-bocchette-centrali.html LE CENTRALI LE FAREMO NEL SENSO OPPOSTO. |
||||
Allegati:
BRENTA.pdf |
||||
|