Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano (rinviata al 25-27 ottobre)
Data: 25/10/2019-27/10/2019 Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori GRAZZI MATTEO
Descrizione:

Descrizione:

SABATO 26 MONTE CUSNA

Dal Rifugio Monteorsarosi si sale prima sulla stradaforestale soprastante imboccandola a sinistra e proseguendo sulla strada fino ad imboccare il sentiero 623A chet agliando i tornanti segue un'antica mulattiera per i pascoli del Cusna e per poi continuare sul 623. All'incrocio con il 625A faremo una deviazione per arrivare ai prati di Sara. Da qui torneremo in direzione del sentiero 623 e poi 627 fino alla vetta del Cusna. Per il rientro seguiremo ilsentiero 619 fino al punto di partenza.

DOMENICA 27 ABETINA REALE

Da Monteorsaro ci sposteremo con le auto nell’abitato di Civago e dalla località Case partiremo per l’escursione seguendo la valle del Dolo con I sentieri 605-605A-633-631. Procederemo tra faggi ed abeti anche secolari e resti di vecchie segherie passando anche per tre rifugi e per storici pascoli,

Lunghezza Percorso: sabato circa 13 Km domenica circa 15Km Dislivello: sabato circa 1000m domenica circa 800m Durata stimata: sabato 5.30-6.00 h domenica 5.30 h
Difficoltà: E Indicazioni: Abbigliamento da montagna in linea con la stagione. Scarpe da trekking.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:

MASSIMO 12 PERSONE (sei a sezione). ENTRO IL 08/08/2019

Tramite il sito www.caiperugia.it

Approfondimenti:

http://www.parcoappennino.it/

http://www.parcoappennino.it/percorso.php?id=74

http://www.parcoappennino.it/percorso.php?id=76

Allegati:
Quota di partecipazione: 100 euro per le due notti con trattamento mezza pensione. E' richiesta una caparra di circa 15 euro a persona, le modalità di versamento saranno precisate dopo la chiusura delle iscrizioni. Contatta gli organizzatori:

Matteo Grazzi 3389160689

Giulia Padovani (CAI Amandola) 3397450223