![]() |
|||||
La montagna di Cammoro e le 4 stagioni: ESTATE | |||||
Data: 03/08/2019 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | CROTTI DANIELE | ||||
BIAGINI ALBERTO | |||||
CIACCIO STEFANO | |||||
MANFREDINI UGO | |||||
VALENTINI GABRIELE | |||||
![]() |
|||||
Descrizione: Il percorso prevede i seguenti punti di riferimento: Eremo di s. Paterniano (1032 m) - Croce di Cammoro (1090 m) - M.te Cammoro (1272 m) - la Montagna di Cammoro con le sue cime prative (1242 m - 1266 m - 1276 m - 1253 m) - la pineta di Pettino (1198 m) - i Colli (1228 m - 1253 m - 1246 m - 1176 m) - la faggeta di s. Paterniano. NB: onde prevenire eventualmente il possibile gran caldo l'escursione sarà ridotta evitando pertanto di passare per Cammoro ed il monte Aglie. In tal modo sarà di 4 ore e il pasto-merendone finale è fissato per le ore 13.30 (vedi anche sotto). Grazie. La partenza dell'escursione sarà da S. Paterniano, ma è possibile che cammineremo la montagna in senso inverso alle precedenti edizioni. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. | ||||
Appuntamento | Da Collestrada alle ore 7.30. Secondo appuntamento: ore 8.30 al bar Bianchi di Molini di Cammoro. L'inizio dell'escursione è stimata alle 9.15 - 9.30. A fine escursione, alle 13.30 circa, ci sarà un pasto-merendone al costo di 15 euro cadauno, tutto compreso, presso il Casaletto (tra Molini e San Paterniano). Successivamente siete tutti invitati a fermarsi a Molini per visitare la X edizione della simpatica manifestazione popolare "L'oro dei Molini - Dalla terra il pane". |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Nel sito CAI di Perugia come di consueto. PRENOTARE ENTRO GIOVEDì ORE 21 per facilitare l'organizzazione logistica! La prenotazione alla escursione è comprensiva della partecipazione al momento conviviale finale. Prendetene nota. Grazie. |
|||||
Approfondimenti: La formula proposta è la seguente: 4 escursioni, di SABATO, nel pieno delle 4 stagioni sulla Montagna di Cammoro con visita alla Chiesetta madre di Cammoro e all'Eremo di s. Paterniano coinvolgendo la Pro Loco di Cammoro - Orsano. Il percorso è più o meno identico nelle 4 giornate individuate sì da cogliere il fascino della natura nelle diverse stagioni dell'anno. Il percorso, un doppio anello di fatto (a otto), potà essere modificato, variato o abbreviato (le possibilità sono numerose) laddove insorgessero difficoltà varie. |
|||||
Allegati:
LE 4 STAGIONI DELLA MONTAGNA DI CAMMORO PRIMAVERA.docx |
|||||
|