![]() |
|||||
Parco del Circeo | |||||
Data: 01/06/2019-02/06/2019 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | GRAZZI MATTEO | ||||
PUDDU FEDERICA | |||||
![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Partenza la mattina del 1 giugno. Il viaggio dura circa 3 ore. Una volta arrivati faremo un'escursione, a timbro naturalistico, nella Riserva Naturale del Circeo. L'escursione è totalmente in pianura ed immersa nella foresta. Al punto di arrivo c'è la possibilità di visitare l'area faunistica di Cerasella. Cena a Terracina e pernottamento in albergo. La mattina del 2 giugno lasceremo l'albergo e ci dirigeremo in macchina verso il Monte Circeo. L'escursione, che prende il via alle pendici del monte, nelle vicinanze di Torre Paola (m. 40 s.l.m.), dove parcheggeremo le macchine. Il primo tratto è un ripido sentiero per bosco dapprima ed un impegnativo itinerario di cresta poi, con numerosi, seppur brevi, passaggi di I° grado che riserva magnifiche visioni sul mare sottostante e sull'entroterra. La discesa, attraverso una ripida ed intricata lecceta, fino a tornare da dove eravamo partiti. Rientro a Perugia nel pomeriggio.
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | La mattina del 1 giugno alle ore 9.00 nel parcheggio del bar "Bella Napoli" di San Giovanni. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Entro il 26 maggio. |
|||||
Approfondimenti: La Riserva Naturale Statale della Foresta Demaniale del Circeo tutela una foresta planiziale, relitto dell'antica Selva di Terracina; l'area ha una superficie di 3.070 ettari nel Comune di Sabaudia (LT). Prima delle opere di bonifica degli anni '30 del XX secolo, occupava una superficie di circa 11.000 ettari. La vegetazione è costituita da macchia mediterranea e diverse specie arboree, come pini, lecci, cerri, frassini, farnie e sughere. All'interno si trovano anche diverse aree paludose e ricostruzioni delle caratteristiche "lestre", antichi villaggi di paglia e legno, che testimoniano il rapporto dell'uomo con il bosco, nel periodo precedente alla bonifica. Molto ricca l'avifauna. |
|||||
|