![]() |
|||||
La Via di Francesco: La Verna - Pieve Santo Stefano (1a tappa) | |||||
Data: 02/06/2019 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | FRANCO FABRIZIO | ||||
MESCHINI PIERLUIGI | |||||
ZAPPELLI MARIA RITA | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: La Via di Francesco, in senso stretto, non può annoverarsi tra i pellegrinaggi di tradizione millenaria, come il Cammino di Santiago o la Via Francigena, che ancora si svolgono per vie antichissime, lungo le quali è possibile trovare vestigia storiche e artistiche legate a quei grandi flussi verso importanti mete della cristianità. Tuttavia, snodandosi in parte su tratti dell'antica viabilità, in parte su più recenti tracciati, è a quelli accomunata dallo stesso spirito che, coinvolgendo mente e cuore, muove il viandante verso un luogo simbolo della spiritualità, in questo caso Assisi. E la Via di Francesco è un itinerario che collega tra loro alcuni luoghi in qualche modo legati alla vita del suo grande Santo; ma costituisce comunque, anche per spiriti laici, un interessante e piacevole cammino. Noi inizieremo il Percorso del Nord, quello da La Verna ad Assisi, che comprende otto tappe (La Verna-Pieve S.Stefano, Pieve S.Stefano-Sansepolcro, Sansepolcro-Citerna, Citerna-Città di Castello, Città di Castello-Pietralunga, Pietralunga-Gubbio, Gubbio-Valfabbrica, Valfabbrica-Assisi). Iniziamo quest'anno con due tappe, per poi continuare, negli anni seguenti fino ad Assisi. La prima tappa inizia da La Verna, in particolare dalla rupe dove il Santo ebbe le stimmate e dove sorge uno dei conventi più importanti e spettacolari nella storia francescana. Chi vorrà potrà ritirare la "Carta del Pellegrino" o "credenziale" da far timbrare alla fine di ogni tappa. Da qui ci incammineremo sul percorso del GEA 50 (Grande Escursione Appeninica) e, seguendo il segno del Tau, lungo il sentiero Frassati raggiungeremo Croce della Calla (m.1140) e, di seguito, Monte Calvano (m. 1254). Lasceremo poi il sentiero 50 per prendere il 066 sino ad un incrocio (m. 1101), da cui seguiremo il sentiero 075 sino a Pieve Santo Stefano. Breve visita alla cittadina nota per il suo "Museo del diario".
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | PULMAN | ||||
Appuntamento | ore 07,30 da Borgonovo |
||||
Iscrizione/Prenotazione: entro il giorno 30 maggio 2019 ore 18.00 |
|||||
|