![]() |
|||||
ANNULLATA PER RISCHIO PIOGGIA Creste del Redentore e laghi di Pilato - (chi volesse può contattare Sandro per eventuale alternativa fuori programma CAI) da Pian Perduto | |||||
Data: 26/05/2019 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | BOCCIO SANDRO | ||||
CESARINI VLADIMIRO | |||||
Descrizione: Per questo classico dell'escursionismo sui Sibillini è prevista la partenza dalla fonte di San Lorenzo o se per qualche motivo non sarà possibile dal Pian Perduto (fronte val di Canatra) (1350mslm ca.), passando per la Portella di Vao, essendo ad oggi chiusa la srada che sale da Castel S. Angelo a Castelluccio e corrispondentemente chiusa dalla piazza di Castelluccio quella che raggiunge Forca di Gualdo, è in esame anche la possibilità di transitare per il sentiero dei Colli Alti e Bassi. Salita attraversando il bosco di San Lorenzo fino al casale Ghezzi, di lì per la via imperiale fino a forca Viola (1936mslm). A questo punto inizia la salita delle creste del Redentore (punto massima quota 2248mslm), molto panoramiche aeree da percorrere con attenzione, pur se il sentiero è abbastanza comodo, ci sarà comunque modo di constatare con evidenza i danni provocati dal terremoto del 2016. Discesa per cima di Prato Pulito fino a raggiungere il rifugio Zilioli(2240mslm); di lì discesa ai laghi di Pilato (1941mslm) (per le varie quote devo controllare con calma sulla carta, ora sto andando a memoria). Ammirati i famosissimi laghi dove non si può fare il bagno, non solo perchè è proibito ma anche perchè non credo che nessuno se la senta di immergersi nudo, pur se in costume, in un acqua, se pur cristallina, dalla temperatura di 5°. A questo punto si percorre la valle dei laghi fino a Forca Viola e solo per l'ultimo tratto si torna all'auto per la stessa via felici soddisfatti e anche stanchi. Trattasi di gita impegnativa per il dislivello e per la lunghezza, senz'altro da non sottovalutare, perciò è classificata EE
|
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | mezzi propri | ||||
Appuntamento | 7,30 da Borgonovo, 7,50 da Collestrada |
||||
|