Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

[Annullata] Parco Nazionale "Picos de Europa"
Data: 02/05/2019-10/05/2019 Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori MORONI FAUSTO
ZINATO EDOARDO
Descrizione:

[Annullata]

I Picos de Europa furono il primo Parco Nazionale spagnolo, istituito già nel 1918.  Nel 2002 è  stato dichiarato Risorsa della Biosfera dall'Unesco. E' un gruppo montuoso (Cordillera Cantabrica) spettacolare d' aspetto dolomitico vicinissimo alla costa atlantica e settentronale della Spagna. Il paesaggio richiama scenari simili alla Cornovaglia e all'Irlanda

E' una zona poco conosciuta e frequentata dagli escursionisti italiani. Si contano più di 200 cime superiori ai 2000 m, tra cui spiccano il Torrecerrado (2648m) il più elevato, il Naranjo de Bulnes (2519 m) , il Pico Tesorero (2570 m) ecc. Il Parco è inoltre costellato da laghi  e presenta forre profonde e lunghi canyons. Le escursioni sono di media o facile difficoltà intorno ai 1000 - 1700 m di altezza , nel cuore del Parco, come ad esempio dai laghi di Cavadonga fino al Rifugio della Vega de Ario (1634 m) .Non mancheremo di percorrere il canyon lungo la Ruta de Cares , da Cain a Poncebos uno dei percorsi più interessanti della Spagna e d'Europa. Ci saranno anche 2 percorsi  lungo la frastagliata e spettacolare costa Asturiana battuta dall'oceano Atlantico e caratterizzata da baie, promontori, ripide falesie,  grotte .  Il programma è eminentemente escursionistico, la parte turistica riguarderà solo la visita (trek urbano)della antica e storica città di Oviedo che si trova lungo il famoso Camino de Santiago di Compostela di cui ne percorreremo la prima tappa , e di Gijon con la sua baia e promontori.

Lunghezza Percorso: modesti Dislivello: modesti Durata stimata: da un minimo di 4 a 6 h
Difficoltà: Itinerari giornalieri di media o facile difficoltà ( E) Indicazioni: Il clima a maggio, ma un po' in tutto l'anno, è fresco e umido per l'influenza dell'oceano Lista equipaggiamento sarà inviata a tutti gli iscritti
Modalità  e mezzi: Aerei di linea, bus privato, a piedi
Appuntamento

il 2 maggio con voli di linea internazionali e nazionali 

Piano dei voli già ben definito da gennaio  e con orari molto comodi

Iscrizione/Prenotazione:

online come al solito per  soci in regola per il 2019

Un file pdf  col programa dettagliato verrà allegato  a breve

 

Approfondimenti:

Viaggio trekking adatto a persone calme e senza particolari velleità. Il  cammino è lento nel pieno godimento della natura e  del  paesaggio che sono bellissimi.

Allegati:
Contatta gli organizzatori:

Fausto Moroni  3491467690