Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Traversata da Fontignano a S.Arcangelo con PRANZO.
Data: 23/03/2019- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori OROLOGIO GIACOMO
ROSSI ENRICO
Descrizione:

Questo trekking prende l'avvio dalla piazza di Fontignano Pre dirigersi, salendo, versi Montali. Uscendo dal borgo, sfiorata l'antica torre, si attraversano oliveti sistemati a gradoni e macchie di roverella fino ad arrivare ad un pianoro panoramico coltivato a ciliegi. Di fronte si ha il colle di Montali con in cima la sua caratteristica fortificazionè,  sulla sinistra la vallata ricca di oliveti, pascoli e coltivi con Colle S.Paolo e Mongiovino vecchio per finire, sulla destra, una vista sulla vallata di Mugnano e il colle di Agello (580 m). Si aggira il complesso dirigendosi verso la chiesa posta a circa 200 m con di fronte il bosco della Marzolana, il lago Trasimeno, Montale e la piana agricola prospiciente il lago. Sulla destratto i profili di Corciano e Perugia e delle loro colline che chiudono l'orizzonte. Da qui inizia la dolce discesa che dapprima sulla strada bianca delle Vallicelle poi di nuovo nel sentiero ci addentriamo nella macchia con presenza di leccio, corbezzolo, l'orniello, roverella e biancospino. In questo periodo diverse aree del bosco sono state tagliate per il legname. Arrivati ad un area di sosta attrezzata con panche dove si può scorgere il castello di Montale e le colline di Panicale e Piegaro. Si continua a scendere decisi lungo il sentiero che ci porta dentro al bosco che ora si fa più fitto giù per il sentiero della Pace. Si arriva quindi ad una piazzola di sosta gestita dalla Coop. La Marzolana (586 m) dove anche qui è possibile ammirare il lago e ora visibile isola Polvese.percorrendo la strada bianca fino alle prime case si è giunti quindi a S.Arcangelo. 

Lunghezza Percorso: 12 km Dislivello: 500 m Durata stimata: 3 ore più soste. Arrivo per le 13.30 ed è previsto il pranzo al ristorante.
Difficoltà: E Indicazioni: Abbigliamento consono alla stagione. Scarponcini da trekking, acqua merenda. Consigliati i bastoncini. Cambio asciutto tipo t-shirt e felpa. È previsto il pranzo a fine escursione presso il ristorante "la Perla Nera" e per aderire è OBBLIGATORIO PRENOTARSI.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Si effettua la navetta.
Appuntamento

Partenza da Perugia: parcheggio uci cinema/virgin (viale centova) ore 08.00 +/-

(Da concordare con l'organizzatore possibile tappa presso parcheggio Dadando in strozzacapponi)

Arrivo a Fontignano  ore 08.30

Iscrizione/Prenotazione:

PRANZO: PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite organizzatore. €15 a testa.

ESCURSIONE: per i SOCI CAI tramite sito cai Pg. NON soci entro giovedì 21 da effettuare personalmente presso la sede cai.

Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Quota PRANZO al ristorante "la Perla Nera" ( antipasto primo bevanda caffe) €15.00 a testa. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA tramite organizzatore. Quota escursione NON SOCI CAI €15 per assicurazione da attivare personalmente presso sede CAI PG di via della gabbia 9 entro e non oltre giovedì 21 c.m. Contatta gli organizzatori:

3473827193 Giacomo