![]() |
|||||
La Montagna di Cammoro e le quattro stagioni: INVERNO | |||||
Data: 09/02/2019 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | CROTTI DANIELE | ||||
BIAGINI ALBERTO | |||||
CIACCIO STEFANO | |||||
MANFREDINI UGO | |||||
VALENTINI GABRIELE | |||||
|
|||||
Descrizione: AGGIORNAMENTO DEL 7 FEBBRAIO La neve si è sciolta. Si farà così il percorso all'origine ipotizzato (vedi l'itinerario nelle locandine delle altre stagioni). Si parte dal borgo di Cammoro che si attraverserà nella parte bassa (968 m e oltre). Si sale poi alla "forcatura", ovvero al trivio della Croce di Cammoro (1094 m), che non c'è più. Da qui si sale sulla montagna di Cammoro sino alla pineta sopra Pettino. Da qui a San Paterniano: vedremo se giro completo o giro con "rito abbrevaito". Dall'eremo si sale alla forcatura, si aggira l'Aglie e si rientra a Cammoro nella parte più alta. Decideremo al momento se dedicarci a Cammoro e alla sua chiesa di S. Maria Novella all'inizio o alla fine dell'escursione. NB: le foto allegate fanno riferimento al mio sopralluogo di 15 giorni fa circa. Ora è diverso. Ma credeteci: era molto suggestivo. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. | ||||
Appuntamento | Il primo appuntamento è a Borgonovo alle ore 7.30. L'appuntamento concreto è a Collestrada (presso il bar-tabacchi-giornalaio-alimentari al borgo nuovo), ove vi è la possibilità di parcheggiare le autovetture eccedenti. L'orario è per le ore 7.50 con partenza alle ore 8.00. Si chiede la puntualità. Nel caso qualcuno avesse un giustificato ritardo è pregato di contattare per tempo il coordinatore o il referente. Grazie. Per chi venisse da altrove il ritrovo è al bar-alimentari di Molini di Sellano alle ore 8.45. Il rientro è a metà-tardo pomeriggio (in base alle scelte operate sul campo: vedi anche sopra e sotto). |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Come di consueto online, entrando nel sito CAI Perugia, entro venerdì 8 febbraio, ore 21! |
|||||
Approfondimenti: In allegato gli approfondimenti relativi ai luoghi dell'escursione. Carta di riferimento: Carta dei Sentieri MONTI SERANO - BRUNETTE E SELLANESE - Scala 1:25000, CAI Foligno. NOTA BENE: a fine escursione sosteremo insieme presso l'esercizio commerciale bar-alimentari Bianchi (gestito da Fabrizia ed Antonio, disponibilissimi) per una semplice e simpatica merenda. La quota è di 6 euro cadauno che andranno date a D. Crotti prima della partenza. Grazie.
|
|||||
Allegati:
LE 4 STAGIONI DELLA MONTAGNA DI CAMMORO.docx L'inverno.doc |
|||||
|