![]() |
|||||
FORESTE CASENTINESI intersezionale con CAI Amandola | |||||
Data: 20/10/2018-21/10/2018 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | GRAZZI MATTEO | ||||
MARCACCIOLI VIVIANA | |||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
Descrizione: Trascorreremo un fine settimana camminando tra le faggete e le abetine del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Sabato 20 Partendo da Passo Fangacci passeremo per Prato la Penna e scenderemo verso La Lama. Da qui risaliremo in direzione di Passo della Bertesca per raggiungere poi Passo della Crocina. Dalla Crocina rientreremo verso passo Fangacci facendo una deviazione per raggiungere la cima del Monte Penna. Domenica 21 Con partenza dall'Eremo di Camaldoli ci dirigeremo verso il punto panoramico di Poggio Scali seguendo un comodo sentiero sul crinale che separa la Toscana ed Emilia Romagna passando al limite dell'area di riserva integrale di Sasso Fratino, che dal 2017 è patrimonio UNESCO. Raggiunto il punto panoramico di Poggio Scali e percorso per un breve tratto il sentiero di andata rientreremo verso il punto di partenza camminando per faggete. |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri | ||||
Appuntamento | Venerdi 19 nel pomeriggio. Accordarsi con gli organizzatori per gli orari. |
||||
Iscrizione/Prenotazione: Tramite il sito www.caiperugia.it oppure contattando gli organizzatori. Massimo 20 persone. Il rifugio ha chiesto un minimo di 15 persone, se non lo raggiungeremo cercheremo una sistemazione alternativa. |
|||||
|