Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Parco giochi del Corno del Catria sentiero n. 29
Data: 30/09/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori BOCCIO SANDRO
FALCINELLI CARLO
Descrizione:

Da Scheggia per la strada che conduce ad Isola Fossara, si imbocca il sentiero n. 29 immediatamente alla sinistra della carreggiata (possibilità di parcheggio in apposite piazzole ai lati della strada) che dopo un primo tratto in mezzo al bosco, conduce su prato poi in cresta rocciosa, aerea e molto panoramica, si devono usare anche le mani per salire, passaggi di secondo grado ed un traverso esposto di 5 o 6 metri dotato di corda fissa (per chi non si sentisse sicuro è indispensabile portare imbraco con doppia longe di sicura), il tutto rende avventurosa ed interessante l'escursione con meraviglioso panorama con il monte Motette alle spalle, vista di isola Fossara suggestiva dall'alto ed il Corno del Catria di fronte. Giunti alla sommità della cresta si scende per un canalino con i tronchi degli alberi che fungono da sicura, dopo per tracce di sentiero si raggiunge la vetta del corno (mt 1035 circa) in circa un'ora, procedendo con attenzione a causa dell'esposizione e delle condizioni del "sentiero" che dire non ottimali suona eufemistico. Giunti in vetta al "Corno" si gode di un maestoso panorama ovunque si guardi, è possibile, come mi è successo l'ultima volta, vedere le aquile reali in volo.

Si torna per la stessa strada fino ad incrociare la base del canalino dal quale eravamo precedentemente scesi, poi si torna per tracce di sentiero su prato, anche questo non banale, fino a raggiungere nuovamente il bosco dal quale in 25 minuti si raggiungono le auto.

Il nome di "parco giochi" me lo sono inventato dato che l'escursione è sicuramente divertente per quanto descritto e si percorre una cresta in alcuni punti stretta ed anche un po' esposta (ma non così terrificante come le foto "particolari" inserite dall'amico Carlo potrebbero far intendere). Mi preme però sottolineare che non si tratta di una cosa banale ma da fare sempre con attenzione e tenendo conto che si tratta di escursione EEA, con passaggi anche impegnativi, soprattutto secondo le proprie attitudini soggettive e chiunque ritenga di partecipare deve tener conto di queste peculiarità, è sì un parco giochi ma non si hanno le "sicure" del luna Park. Lo dimostra il fatto che per 8 km si prevedono 5 ore di cammino fra andata e ritorno.

 

 

 

Lunghezza Percorso: 8 KM CIRCA Dislivello: 800 MT POSITIVO ED ALTRETTANTI CIRCA IN DISCESA Durata stimata: 5 ORE
Difficoltà: EEA Indicazioni: ABBIGLIAMENTO DA MONTAGNA CONSONO ALLA STAGIONE + IMBRACO CASCO 2 CORDINI 2 MOSCHETTONI c/ghiera
Modalità  e mezzi: partenza ore 7,45 dal parcheggio del Borgonovo, loc. Centova, Perugia - AUTO PROPRIE che cercheremo come sempre di utilizzare trasportando in ognuna più persone, eventualmente dividendo il costo del carburante. Se qualcuno avesse esigenze particolari potrà chiedere di essere recuperato in itinere ma non ve ne approfittate...
Appuntamento
Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: a gratis per tutti gli iscritti cai, 15 euri per assicurazione per i non iscritti, da pagare c/o la sede cai in via della gabbia (vicino alla Fontana Maggiore) (pg) aperta venerdì dalle 18,30 alle 20,00