![]() |
|||||
Monte Cavallo in traversata da Collattoni a Rasenna (con il Cai Foligno) | |||||
Data: 30/09/2018 | Categoria: Nulla, Escursionismo | ||||
Organizzatori | BAMBINI GIUSEPPE | ||||
MERCURI ARMANDO | |||||
Descrizione: il massiccio del monte cavallo - dalla complessa orografia - presenta numerosi valloni, copiose sorgenti, secolari faggete, prati sommitali, magnifici panorami sulle 1000 cime dell'appennino che lo circondano l'itinerario si sviluppa su stradelli e sentieri ben tracciati, non presenta difficoltà ma richiede un minimo di allenamento; "come se fosse antàni" partiremo dal borgo di collattoni (1084 m) toccando la fonte i trocchi (1034 m), i ruderi della romita (1327 m), la fonte dei marani (1384 m), raggiungeremo le vaste praterie e le 4 cime panoramiche: cima corno (1438 m), costabella (1485 m), monte cavallo (1485 m), poggio martello (1499); in discesa x fonte vallesanta (1205 m) e ripido stradello saremo alla croce (1109 m), ancora in leggera salita al monte egina (1157 m) e alla strada provinciale (1026 m); non potremo rinunciare a cima la vecchia (1031 m), a questo punto basta cime e monti, si scende a rasenna (931 m), dal nome misterioso, mitologico, millenario... |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | col postale | ||||
Appuntamento | 7.30 (sette e trenta) dal borgonovo 7.40 (sette e quaranta) dal parcheggio stadio bastia venire già colazionati, non è prevista sosta-colazione rientro previsto alle 19.00 a bastia alle 19.30 al borgonovo chi pensa di avere impegni pomeridiani, prenda nota |
||||
Iscrizione/Prenotazione: on line nel sito www.caiperugia.it oppure comunicare a uno dei direttori |
|||||
Allegati:
2018-30set-COLLATTONI-RASENNA.doc |
|||||
|