Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

monte dei signori e monte utero dal valico di castelluccio (rif perugia)
Data: 16/09/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori MANFREDINI UGO
BAMBINI GIUSEPPE
Descrizione:

l'escursione si sviluppa su stradelli e sentieri ben tracciati, non prevede difficolotà tecniche, ma richiede un minimo di allenamento

dal valico di castelluccio (1525 m), in corrispondenza del rifugio perugia si imbocca verso sud il S I che conduce al valico di forca canapine (1541); su comoda carrareccia alla forca dei  pantani (1607 m); qui si lascia lo stradello x salire verso dx il ripido crinale erboso che conduce al monte dei signori (1781), con magnifica vista sui pantani; ora in discesa alla sella erbosa (1702 m), quindi su crinale si traversa una bella faggeta, non resta che un ultimo breve tratto di ripido prato x giungere e riposare alla mèta più ambita: il monte utero (1808); dopo la meritata sosta e il riconoscimento delle mille cime intorno, si torna alla sella (1702 m) sotto il monte dei signori, qui si prende a dx un bel sentiero in mezzo alla faggeta che scende comodamente alla forca dei copelli (1626 m); da lì x comoda carrareccia alla forca dei pantani (1607 m), quindi di nuovo a forca canapine (1541 m) e al rifugio perugia (1525 m) x lo stesso percorso dell'andata...

l'escursione con difficoltà T prevede stesso itiinerario dalla partenza alla forca dei pantani; qui i gruppi si dividono, si prosegue lungo lo stradello giungendo in breve alla forca dei copelli, dove avverrà il ricongiungimento con il gruppo che è salito alle cime, poi tutti insieme si tornerà al punto di partenza...

tutto il resto - come se fosse antàni - è il verde dell'appennino...

 

 

 

 

Lunghezza Percorso: 17 km ca Dislivello: 750 m. ca Durata stimata: 7 h. ca
Difficoltà: E / T (vedi descrizione)
Modalità  e mezzi: mezzi propri; all'andata sosta-colazione al bar parigi a norcia al ritorno pinta di birra x chi vuole lungo la valnerina
Appuntamento

a collestrada alle ore 7.30 (sette e trenta)

si raccomanda puntualità

il rientro a collestrada è previsto x le 18.30/19;

chi pensa di avere impegni in orario precedente prenda nota

Iscrizione/Prenotazione:

on-line nel sito sezionale, oppure comunicare a uno dei direttori

i non soci che vogliono partecipare x la 1^ volta (la 2^ volta da non soci non è consentito), devono recarsi in sezione (via della gabbia) venerdì 14 settembre (18.30/20.00) x attivare assicurazione, oppure portare in sezione due foto-tessera e iscriversi direttamente al cai

Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: solito obolo x chi mette l'auto Contatta gli organizzatori:

MANFREDINI UGO   3487666713

BAMBINI GIUSEPPE  338.9980562