Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

Anello del Monte Patino da Castelluccio
Data: 26/08/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori MANFREDINI UGO
VARIN GIORGIO
Descrizione:

 

Partenza da Castelluccio di Norcia si prende il SI poco sopra il cimitero e e si dirige per SO passando ai piedi del M. Veletta sulla nostra destra. Giunti al bivio si prende a DX il S. 560 che sale dolcemente tra boschi di faggio e castagno verso il c.lle Bernardo e Costa i Valloni. Si prosegue a Dx verso il M. della Rose, si supera l'incrocio  che scende a sinistra verso la fonte di Patino e si continua fino al bivio dove si gira a  SN per Forca di Giuda. Si prende un'evidente traccia che aggira l'anticima verso destra e si raggiunge la vetta del Patino che sovrasta Norcia e il piano di S. Scolastica. Si torna risalendo l'anticima (che in realtà supera di qualche metro la cima "ufficiale") e si scende a Forca di Giuda e, tramite il sentiero che percorre il valloncello sulla destra si raggiunge Fonte di Patino. Questo breve tratto è un po' ripido e richiede attenzione soprattutto in caso di pioggia. Dalla fonte si risale in direzione P.ggio di Croce. Arrivati alla sella sottostante scendiamo fino ad incrociare il SI che percorreremo verso NE fino all'arrivo a Castelluccio.

 

 

Lunghezza Percorso: 15 km Dislivello: m. 850 circa Durata stimata: 6 h soste escluse
Difficoltà: E Indicazioni: Portare una buona scorta d'acqua (rifornirsi prima della partenza, non si garantisce circa la potabilità dell'acqua di Fonte Patino). Abbigliamento da escursionismo adatto alla stagione scarpe da trekking,bastoncini, e indumenti impermeabili in caso di acquazzoni improvvisi in queste zone.
Modalità  e mezzi: mezzi propri
Appuntamento

Ore 7.00 Da Collestrada (l'orario indicato è quello di partenza, perciò si raccomanda di prersentarsi con qualche minuto d'anticipo)

Iscrizione/Prenotazione:

Si raccomanda di iscriversi in tempo utile cliccando sul tasto iscriviti.

Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: Escursione gratuita per i soci. I non soci dovranno recarsi in segreteria in Via della Gabbia , 9 entro Venerdì 24 per accendere assicurazione giornaliera al prezzo di Euro 15. Contatta gli organizzatori:

MANFREDINI UGO 3487666713

VARIN GIORGIO   3913512900