Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

La via dei pastori
Data: 05/08/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori RAGNI MARCELLO
MENGHINI ALESSANDRO
RICCI VINCENZO
Descrizione:

L’escursione ha per tema la pastorizia, che sui Sibillini per secoli ha scandito i ritmi di vita della gente e ne ha dettato gli usi, i costumi e l’intera economia. La via scelta è quella che da Castelluccio (m 1450) sale verso il monte Veletta e, aggirando a destra Poggio di Croce, raggiunge il crinale (m 1724) con vista verso il Piano di Santa Scolastica.
Tornati leggermente indietro, per il sentiero dei Valloni scenderemo in Val di Canatra. Il ritorno a Castelluccio concluderà l'escursione. Al termine è previsto un assaggio dei prodotti della pastorizia. 

E’ organizzata dalla Sezione di Perugia del Club Alpino Italiano, insieme al Centro Universitario Sportivo e si avvale della collaborazione della Proloco di Castelluccio. Il tracciato, tranne un breve tratto di discesa sassosa, non presenta particolari difficoltà tecniche.

NOTA: Tra i direttori di escursione ci sarà Sonia Caponecchi del CUS Perugia.

Lunghezza Percorso: 11 km circa Dislivello: m 300 circa Durata stimata: 4 ore circa
Difficoltà: E Indicazioni: Sono obbligatori in ogni caso buoni scarponcini da montagna. Nello zaino troveranno posto indumenti antivento e antipioggia.
Modalità  e mezzi: Mezzi propri. Itinerario: Perugia, Collestrada, Foligno, Galleria di Spoleto, Borgo Cerreto, Norcia, Castelluccio di Norcia (km 120).
Appuntamento

Partenza alle ore 7 dal parcheggio di Borgonovo (Centova), oppure alle 7,15 dal bar di Collestrada. Ritrovo a Castelluccio alle ore 9,15.

Iscrizione/Prenotazione:

Le prenotazioni vanno inoltrate tramite il tasto "iscriviti" annesso alla locandina per i soci CAI.

Per i soci CUS occorre telefonare presso il Centro Bambagioni al tel. 075.31103 ore 9-12.

Le prenotazioni devono pervenire entro le ore 18 di  mercoledì 1° Agosto. 

Approfondimenti:
Allegati: 2018-08-05 Via dei Pastori.pdf
Quota di partecipazione: Il costo prevede il rimborso delle spese sostenute dalla Pro Loco di Castelluccio dagli 8 ai 10 euro a persona. Contatta gli organizzatori:

Marcello Ragni 335 6794803

Alessandro Menghini 328 6507546

Sonia Caponecchi 366 2922692