Tel: 075.5730334 (mar e ven, 18.30 - 20.00)
E-mail: posta@caiperugia.it 

CASTEL DI TORA (RI) - m. NAVEGNA (m. 1.508) - (E)
Data: 06/05/2018- Categoria: Escursionismo, Escursionismo
Organizzatori RIZZO ROBERTO
PLAZ FAGUGLI ELISABETH
Descrizione:

Lasciata un'auto al bivio per Castel di Tora (servirà al ritorno....), saliremo verso l'abitato di Ascrea (m. 757), distante pochi chilometri,  da dove inizierà la nostra escursione. Salendo a mezzacosta in direzione nord, accompagnati sempre da ampi scorci sul lago di Turano, arriveremo al passo Le Forche (m. 1.143) dove, approfittando di un fontanile, faremo una breve sosta prima di affrontare la salita finale al m. Navegna (m. 1.508) che raggiungeremo in poco più di tre ore dalla partenza. Dalla vetta si apre un panorama a 360° dominato dal Terminillo, dallla catena del Gran Sasso e da un maestoso Velino, con in aggiunta, proprio sotto di noi, un altro lago (lago del Salto). Dopo una breve sosta (abbiamo ancora un po' da vedere....), riprenderemo il cammino, ma in discesa, verso Castel di Tora, che raggiungeremo in poco più di due ore. Qui ci aspetteranno gli amici di "Camminandocon" che ci guideranno eventualmente, e solo per chi lo vorrà, alla scoperta del borgo di Antuni, risalente al XII secolo ma andato pressochè distrutto nel corso della 2a guerra mondiale, a causa di un errato bombardamento. Ora il borgo è parzialmente recuperato e restaurato, e varrebbe sicuramente la pena di visitare almeno il Palazzo del Drago. Per chi però non se la sentisse, o qualora per un motivo o per un altro fossimo tutti in ritardo sulla "tabella di marcia",  c'è pronta la soluzione di riserva: una bella birra nella piazzetta principale del caratteristico borgo di Castel di Tora.... In tarda serata, rientro a Perugia.

 

Dislivello: m. 750 circa in salita m. 970 circa in discesa Durata stimata: L'escursione ha la durata di circa 6 ore, escluse le soste, la visita al Borgo di Antuni di circa 2 ore, la birra a Castel di Tora di circa un' ora.
Difficoltà: L'escursione non presenta particolari difficoltà, eccetto nell'ultimo tratto della discesa a Castel di Tora (un' ora e mezza circa) a causa di una pendenza abbastanza elevata e pressochè costante della mulattiera: si raccomandano pertanto, e vivamente, i bastoncini. Indicazioni: Siete tutti soci CAI, amanti della montagna, esperti escursionisti, quindi ogni ulteriore raccomandazione appare superflua, eccetto quella di essere puntuali alla partenza, perché il programma, viaggio compreso, è ben nutrito !
Modalità  e mezzi: Mezzi propri
Appuntamento

Partenza ore 6,45 da Borgonovo e ore 7,00 precise (la colazione si fa prima.....) da "Le Querce", quindi Terni, Papigno, Piediluco (purtroppo la galleria che porta direttamente oltre Piediluco è attualmente chiusa), Rieti. Arrivati a Rieti, prendere la ss. n° 4 "Salaria" in direzione Roma. Al km. 64 svoltare a sinistra e, seguendo sempre le frecce per il lago di Turano e per Carsoli, arrivare al lago e costeggiarlo fino a Colle di Tora, dove è prevista una breve sosta per un caffè (ed altro). Quindi si prosegue fino al bivio per Castel di Tora, dove ci si ferma per lasciare una macchina. Da qui ad Ascrea il passo è breve. Totale: km 310 circa andata e ritorno.

Iscrizione/Prenotazione:
Approfondimenti:
Allegati:
Quota di partecipazione: 4 - 6 €/p per la visita (facoltativa) al Borgo di Antuni, in funzione del numero di partecipanti Contatta gli organizzatori:

Elisabeth Plaz - 348 6956046

Roberto Rizzo - 347 4724990