![]() |
|||||
MONTE DELLA STREGA | |||||
Data: 29/04/2018 | Categoria: Escursionismo, Escursionismo | ||||
Organizzatori | MANFREDINI UGO | ||||
VARIN GIORGIO | |||||
![]() |
|||||
Descrizione: Percorso andata e ritorno con p/a dalla frazione di Leccia (Serra S. Abbondio). Si inizia prendendo la sterrata CAI 137 (evidente cartello segnavia). Si prosegue sulla forestale che passa sotto il M. Calvello. Si prosegue con direttrice sud verso il M. Cilio, facendo bene attenzione a non perdere la traccia del CAI 137 (cartelli e segnavia assenti in alcuni tratti). Arrivati ad una sella erbosa che si affaccia sul versante del M. Catria, si lascia il M. Cilio a destra e si prosegue a sinistra seguendo la cresta verso Le Costarelle. Il sentiero prosegue a mezza costa risalendo con pendenza costante il versante Sud della Strega. fino alla grande croce posta in vetta q.1276. Si scende verso sud lungo un tratto erboso e piuttosto ripido per tornare sul 137 che ci riporta fino alla sella sottostante l'anticima. Da qui riprendiamo il sentiero percorso in salita e, con qualche breve variazione rispetto all'andata si fa ritorno alla Leccia |
|||||
|
|||||
|
|||||
Modalità e mezzi: | Mezzi propri. Percorso stradale: Perugia. E 45 dir. Cesena. Prendere per Valfabbrica. Uscita Fossato di Vico. Sigillo. Costacciaro. Scheggia. Isola Fossara. Leccia. Km 82. h. 1.25 | ||||
Appuntamento | Parcheggio Borgo Novo ore 07,15 Collestrada ore 07,30 |
||||
Iscrizione/Prenotazione: On line per tutti i soci entrando nel sito www.cai.perugia.it e cliccando sul tasto iscriviti. I non soci dovranno iscriversi presso la segreteria in via Della Gabbia, (apertura martedì e venerdì dalle 18.30 alle 20.00) entro le ore 19.00 del venerdi antecedente l'escursione. |
|||||
Approfondimenti: Attenzione. L'escursione non presenta particolari difficoltà di carattere. Tuttavia a causa di prolungati tratti con pendenze accentuate potrà risultare in alcuni punti impegnativa e faticosa |
|||||
|